oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Dx spedition / esercitazione di protezione civile - faro isola dei cavoli, villasimius, cagliari it - imø.....

Una campagna di
ISØFFV

Contatti

Una campagna di
ISØFFV

Dx Spedition / Esercitazione di Protezione Civile - Faro Isola dei Cavoli, Villasimius, Cagliari IT - IMØ.....

Dx spedition / esercitazione di protezione civile - faro isola dei cavoli, villasimius, cagliari it - imø.....

Campagna terminata
  • Raccolti € 155,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
ISØFFV

Contatti

Il Progetto

L’associazione E.R.A  European Radioamateurs Associatio Sezione Provinciale di Cagliari svolge attività radioamatoriali e di Protezione Civile. 

Tra le varie attività radioamatoriali, una è di spicco e particolarmente apprezzata dagli altri radioamatori è l’attivazione di località remote come fari e altipiani in cui è raro fare collegamenti radio "Dx-Spedition".
l’Associazione inoltre, grazie alla professionalità acquisita con migliaia di collegamenti radio fatti dai soci radioamatori, opera come Protezione Civile per le comunicazioni primarie in eventi e grandi manifestazioni, in caso di catastrofi naturali ed ultimamente è stata attivata per la cooperazione con la missione europea Triton per la gestione logistica delle comunicazioni in occasione degli sbarchi a Cagliari dei profughi da navi militari europee.
Obbiettivo del progetto è l’attivazione del Faro dell’Isola dei Cavoli nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara - Villasimius - Cagliari - Sardegna - Italia, e la divulgazione del incanto delle località sarde.
L’attivazione di una nuova località o area specifica consiste nel trasporto e allestimento di un campo base formato da tende, stazioni radio e antenne; durante l'evento, gli operatori coinvolti collegheranno il maggior numero possibile di radioamatori nel mondo; dopo il collegamento i radioamatori si spediscono una  "QSL" cartolina particolare stampata per l’occasione con NOMINATIVO SPECIALE!
Il progetto si svolgerà presso l’Isola dei Cavoli il 10 e 11 ottobre 2015.
L’allestimento del campo base con tende sarà fatto il 9 ottobre 2015 con il trasporto delle attrezzature, delle postazioni radio e costruzione in loco delle antenne per ogni banda.
Sull’Isola non ci sarà a disposizione ne acqua, ne energia elettrica così come non ci saranno i servizi igienici,  quindi sarà la perfetta location per mettere alla prova la squadra di Protezione Civile della Associazione.
Sarà quindi necessario il trasporto il loco di generatori, radio e antenne con delle imbarcazioni.
Mantenere attive le nostre abilità e dimostrare la nostra professionalità anche durante le esercitazioni è la nostra priorità per poter crescere come Associazione.
La soddisfazione di riuscire a collegare gran parte del mondo con apparecchiature in parte autocostruite come le antenne non ha prezzo!
Abbiamo bisogno del vostro contributo per permettere alla Associazione di coprire le spese vive per l’evento, quali noleggi e  consumi delle imbarcazioni e dei gruppi elettrogeni.
Sostenendo il nostro progetto, aiuterete una squadra di volontari a mantenersi sempre attivi ed addestrati, cosa positiva per il bene collettivo!
DONA SUBITO!!
Grazie mille!

Commenti (1)

Per commentare devi fare

    Community