Una campagna di Francesco Gullà
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.


Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
BENVENUTI SULLA PAGINA DELLA RACCOLTA FONDI PER IL LIBRO FOTOGRAFICO MILANO POLAROID
Sono Francesco Gullà, ho 27 anni, vivo a Perugia e sono un fotografo. Dopo aver studiato fotografia presso il NID di Perugia, ho scoperto la Polaroid e me ne sono immediatamente innamorato. Non avendola mai usata in vita mia, non sapevo neanche come funzionasse. Così ho iniziato a documentarmi su internet e dopo settimane di ricerche sono riuscito a trovare una Polaroid 635, ancora con la sua scatola originale, in un mercatino dell'usato. La prima Polaroid che ho scattato in vita mia è stata un improbabile autoritratto, con le pellicole Impossible Project a colori. Per quanto fosse un pò sfocata e per quanto io non fossi poi così bello, da allora non ho potuto fare a meno di comprare macchine fotografiche Polaroid appena le trovassi, e di provare le varie pellicole che l'azienda The Impossible Project ha lanciato sul mercato.
Non pensavo che, nell'era della fotografia digitale, sarei mai riuscito a trasformare la mia passione per la fotografia istantanea in un vero e proprio progetto, ma grazie alla Fagiolari Bottega Editrice ho avuto la possibilità di realizzare il mio primo lavoro interamente scattato con una Polaroid Impulse, e di pubblicare il libro Perugia Polaroid che adesso si può acquistare nelle librerie di Perugia e sul sito della Fagiolari Bottega Editrice.

Il mio sogno è quello di continuare questa avventura che ho intrapreso e di creare, insieme con il mio editore Andrea Fagiolari, una collana di libri su le più importanti città italiane, usando esclusivamente la Polaroid. Il prossimo volume che verrà pubblicato sarà, per l'appunto, Milano Polaroid, anche in vista dell'Expo 2015 che inizierà il 1 maggio 2015.
Adesso il vostro sostegno sarà fondamentale per la nascita di questa opera. Ho bisogno di voi per far sviluppare Milano Polaroid. E' per questo che ho scelto di usare, come immagine della raccolta fondi, un vecchio pacco di pellicole Polaroid mai utilizzate e ormai scadute.
Le donazioni verrano utilizzate esclusivamente per l'acquisto delle pellicole, per pagare i viaggi tra Perugia e Milano, per le spese di soggiorno e per tutto ciò che è attinente alla realizzazione e alla stampa del libro. Per ogni donazione riceverete la ricompensa più adeguata (ovviamente i libri, le cartoline e le stampe vi verranno inviati appena il lavoro verrà completato). Il vostro aiuto è per me importante, e se la cifra che ho impostato verrà superata, vi prometto che userò ogni centesimo affinchè il libro divenga il più bello possibile!
Post Scriptum - Per fare una donazione basta avere un conto Paypal, o una carta di credito, cliccare sul tasto verde PARTECIPA e scegliere se fare una donazione libera, o una donazione con ricompensa. Se avete bisogno di chiarimenti riguardo al funzionamento del sito, o se volete farmi una domanda sul progetto Milano Polaroid, non esitate a contattarmi tramite i link che si trovano a fondo pagina.



Commenti (1)