Una campagna di
marco percollaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
HOME3D è la piattaforma cloud che permette di creare ambienti interattivi da esplorare tramite la realtà virtuale. HOME3D è attualmente l’unica tecnologia con un editor proprietario che permette di realizzare progetti senza utilizzare strumenti CAD o di modellazione professionali. È composto da una piattaforma cloud e da una App mobile:
L’utilizzo degli strumenti di disegno è intuitivo, al punto che chiunque, non solo tecnici esperti, può ottenere una riproduzione tridimensionale del proprio appartamento partendo da una semplice planimetria catastale cartacea. In tre semplici passi, infatti, la piattaforma genera ambienti tridimensionali completamente esplorabili.
HOME3D guadagna in tre modi distinti:
Tutti i dettagli sono disponibili nel tab STRATEGIA.
HOME3D è l’unica tecnologia al mondo di realtà virtuale con un editor proprietario integrato.
Tutti i competitor sul mercato permettono di importare un progetto già creato con uno strumento professionale come il CAD, che richiede al professionista un importante investimento di tempo e lavoro.
Nessuno ha ancora creato uno strumento che consenta di creare gli ambienti virtuali in modo semplice e rapido, tutte le piattaforme necessitano di modelli, scene e ambienti creati con strumenti professionali.
HOME3D invece offre la possibilità di prototipare in maniera semplice, veloce e intuitiva progetti immobiliari, di ristrutturazione e interior design direttamente dalla piattaforma cloud e in tempo reale.
Questo rende HOME3D un business altamente scalabile perché l’utente è completamente autonomo nella creazione degli ambienti con un conseguente abbattimento dei costi di struttura sostenuti invece dai competitor.
Il momento è tra i più favorevoli per investire sulla realtà virtuale e la tecnologia di HOME3D è già pronta: 2,3 milioni di persone già oggi utilizzano la realtà virtuale.
Questo numero è destinato a crescere grazie agli investimenti delle grandi corporate per aumentare prodotti e servizi disponibili con la realtà virtuale.
Non è un segreto che i giganti dell’informatica stanno scommettendo su queste tecnologie per plasmare i consumatori globali nei prossimi anni. Il Financial Times ha scritto che Apple ci sta lavorando alacremente. Ne parla spesso anche il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg. HOME3D sfrutta al massimo tutte le potenzialità della realtà virtuale e nelle prossime versioni sarà disponibile l’integrazione anche della realtà aumentata per poter vedere tramite o smartphone gli arredi contestualizzati direttamente nell’ambiente reale.
HOME3D è stato rilasciato ufficialmente a fine novembre 2016. Ad oggi in poco più di 7 mesi conta già più di 3000 utenti registrati in piattaforma e 4000 progetti realizzati.
Gli utenti registrati sono:
La versione White Label di HOME3D è utilizzata da tre importanti realtà del mondo Real Estate: Intesa Sanpaolo Casa attraverso il tramite di Cocontest, Astere e Gestim.
HOME3D ha fatturato nei primi 6 mesi del 2017 circa 30.000 Euro. Questo risultato deriva in parte dalle versioni personalizzate della piattaforma e in parte dal servizio di ricalco a pagamento.
Riconoscimenti e collaborazione
La tecnologia è pronta per poter gestire un alto traffico di utenti; per questo motivo i capitali raccolti verranno utilizzati su intense campagne di comunicazione social e adword con l’obiettivo principale di generare utenti e traffico sulla piattaforma.
La maggior parte dei capitali raccolti verranno utilizzati per preparare un adeguato piano marketing con la collaborazione di società e professionisti del settore che ci possano aiutare a sviluppare una strategia adeguata e vincente atta a raggiungere nel più breve tempo possibile una massa critica di utenti importante.
Per utilizzare al meglio il prodotto sarà necessario sviluppare guide e video tutorial professionali in tutte le lingue su cui è disponibile la piattaforma.
Commenti (0)