Una campagna di
FESTAMBIENTEContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Sostenendo Festambiente, avrai la possibilità di diventare protagonista del festival e potrai vivere insieme a noi un'esperienza unica e indimenticabile, diventando un tassello fondamentale della nostra azione e un nostro alleato nella difesa dell'ambiente. Per costruire il nostro futuro. Insieme.
L’appuntamento con la trentesima edizione di Festambiente rappresenta un momento molto importante per il futuro del festival ecologico più atteso dell’estate. Quella che sta per iniziare sarà un’edizione speciale sia per l’importante traguardo raggiunto che per il fatto che, nonostante le numerose difficoltà con cui l’Associazione ha dovuto fare i conti negli ultimi anni, Festambiente ha continuato a rappresentare un punto di riferimento in tutto il panorama nazionale, diventando ogni anno più viva, forte e capace di coinvolgere moltissime persone attraverso le storie dell’ambientalismo, all’unico scopo di spingere i decisori politici a realizzare una società più vera, solidale, equa e sostenibile.
Tutto questo è stato possibile grazie a chi, anno dopo anno, ha deciso di sostenere Festambiente, aiutandoci a realizzare questo piccolo grande sogno che ha raggiunto quota trenta. Oggi vi chiediamo un ulteriore sforzo che per Festambiente significherà moltissimo. Tante piccole gocce formano il mare e voi, proprio voi, siete le piccole gocce che formano Festambiente e che le permettono di continuare a lanciare un segnale forte di indipendenza e di autonomia.
Il momento è difficile: i contributi pubblici e privati sono pochi. E il vostro aiuto, l’aiuto di ognuno di voi, sarà importantissimo.
Festambiente, il festival nazionale di Legambiente, è l’eco-festival che da trent’anni anima le serate dell’estate maremmana, mettendo l’ecologia al centro attraverso una serie di buone pratiche che vengono attivamente realizzate all’interno dei tre ettari in cui si estende: dalla raccolta differenziata all’utilizzo di materie prime seconde per l’allestimento (plastica, legno e pneumatici riciclati), dall’azzeramento delle emissioni al risparmio idrico, fino all’utilizzo di plastiche durevoli o compostabili in mater-Bi negli spazi ristorazione.
A Festambiente anche l’alimentazione è biologica e a km 0 per ridurre al minimo i grandi viaggi della distribuzione alimentare tradizionale ed offrire prodotti freschi e di qualità.
Festambiente, poi, vuol dire perdersi per dieci giorni tra concerti, cinema, laboratori, spettacoli e percorsi per bambini e ragazzi, dibattiti, mostra mercato, numerosi punti ristoro con piatti tradizionali e biologici, nonché degustazioni di prodotti tipici provenienti da tutta Italia.
Nell’Anno internazionale del cibo italiano, la trentesima edizione di Festambiente sarà dedicata anche alla sana alimentazione e alle eccellenze enogastronomiche italiane con un nuovo padiglione dedicato.
Una tematica pienamente in linea con la filosofia del festival, quella del cibo sano, giusto e pulito e con il rapporto che sussiste tra ecologia e agricoltura.
Non mancheranno poi l’economia civile e circolare, la mobilità sostenibile e la protezione della natura con le principali aree protette italiane.
Commenti (4)