Una campagna di
Luca AlbertiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il Seravezza Blues Festival si evolve. Progredisce ancora, conservando comunque la sua fortissima identità musicale e territoriale. La kermesse di musica internazionale ad ingresso gratuito, giunta alla quarta edizione, quest’anno si svolgerà su tre serate: venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 luglio. Un inedito nella storia recente, ma già significativa di un evento capace di imporsi da subito come uno degli appuntamenti di maggior rilievo non solo in Toscana, ma in tutta Italia. Una formula estesa ulteriormente per coinvolgere un pubblico sempre più vasto e variegato.
Non cambierà, invece, la location: sul palco allestito nel giardino di Palazzo Mediceo (di fronte all’entrata principale dell’edificio patrimonio dell’Unesco), si alterneranno star internazionali e giovani band locali per un omaggio al blues e alle sue svariate declinazioni.
LE DATE
Il primo appuntamento, quello di venerdì 20 luglio, sarà dedicato alle finali del concorso “Road to Seravezza Blues”: le migliori band emergenti del panorama toscano potranno così esibirsi in un contesto prestigioso durante una Opening Night a cui parteciperà una giuria nazionale altamente qualificata e condotta da una personalità d’eccezione della scena musicale italiana. La seconda serata (sabato 21 luglio) sarà invece incentrata sul blues popolare, in occasione dei 40 anni esatti dalla formazione dei Blues Brothers. Un omaggio agli artisti che hanno fatto la storia di questo genere. Il gran finale domenica 22 luglio, con le performance di interpreti che abbracceranno ogni fase (passato, presente e futuro) del blues internazionale.
Commenti (1)