Una campagna di
Epeira Incontrare il ConflittoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il problema non è il conflitto, ma come viene gestito.
Il conflitto è un momento naturale della relazione. Lo intendiamo come incontro/scontro tra bisogni umani profondi.
La mediazione familiare si occupa dei conflitti di coppia, con o senza figli, prima, durante e dopo la separazione/divorzio.
Noi crediamo nella possibilità di gestire il conflitto in modo costruttivo.
Ma la mediazione familiare, questa preziosa risorsa, è ancora poco conosciuta.
COSA FAREMO CON I FONDI RACCOLTI
I fondi raccolti ci serviranno per
_ costruire le sceneggiature
_ ingaggiare un videomaker professionista
_ lavorare con attori professionisti
_ postproduzione e diffusione sui nostri canali
CHI SIAMO
Epeira_Incontrare il conflitto, associazione di promozione sociale, svolge una costante attività di ricerca, progettazione e sperimentazione, con una certezza: la necessità di promuovere la cultura della mediazione familiare e la risoluzione alternativa dei conflitti. L’Associazione svolge attività di informazione e sensibilizzazione, sviluppa e promuove a livello professionale percorsi formativi a vari livelli in collaborazione con una rete di realtà private e pubbliche in risposta ai bisogni di “benessere relazionale” nei vari ambiti della vita.
Commenti (25)