oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sottosopra. Strumenti per ripensare il presente e immaginare il futuro

Una campagna di
Sottosopra

Contatti

Una campagna di
Sottosopra

Sottosopra. Strumenti per ripensare il presente e immaginare il futuro

Sottosopra. Strumenti per ripensare il presente e immaginare il futuro

Campagna terminata
  • Raccolti € 1.760,00
  • Sostenitori 57
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
Sottosopra

Contatti

Il Progetto

SOTTOSOPRA 
Strumenti per ripensare il presente e immaginare il futuro

DI COSA SI TRATTA?
Un ciclo di seminari per guardare il mondo con occhi diversi. Perché se le idee dominanti ci hanno portato negli ultimi 30 anni dove siamo ora allora forse servono idee nuove.
Un viaggio che affronteremo con Alberto Negri (ISPI e Sole 24 ore), Giovanni Dosi (Istituto Universitario Sant'Anna), Lucio Baccaro (Università di Ginevra, direttore del Max-Planck-Institut per le Scienze Sociali), Stefano Feltri (vicedirettore Fatto Quotidiano), Alberto Bagnai (università di Pescara e goofynomics), Alessandro Somma (ordinario di diritto comparato Università di Ferrara), Dario Fabbri (responsabile Americhe per la rivista LIMES), Grammenos Mastrojeni (diplomatico italiano), Francesco Fasani (Queen Mary University of London), Giacomo Bracci (FEF Academy), Ivan Invernizzi (Rete MMT), Marco Cattaneo, Pierluigi Fagan, Thomas Fazi e molti altri
Corso in sede a Milano. Produzione di materiale audio video per la divulgazione. Creazione di strumenti per la ricostruzione dell'orizzonte politico.
CHI SIAMO?
Un gruppo di giovani cittadini che vuole lavorare per portare avanti una proposta di politica nuova, al servizio della gente comune, per ridare speranza all'Italia.
A COSA SERVIRA' LA MIA DONAZIONE?
Servirà ad aiutarci a coprire le spese e darci una maggior tranquillità finanziaria allo sforzo volontario che stiamo facendo.
Le sale, i viaggi dei relatori e la comunicazione dell'evento sul territorio lombardo avranno dei costi difficilmente comprimibili.
CHE VANTAGGI HO A FARLO?
Sarai inserito (a meno di richieste esplicite) nell'elenco dei donatori che pubblicheremo in ordine alfabetico in una apposita pagina del sito.
Avrai accesso da subito al materiale audio-video che verrà pubblicato per tutti on line solo in un secondo momento.
Avrai diritto a uno sconto sul contributo richiesto per la frequenza al corso.
Contribuirai alla copertura di borse di studio (fino a 10) per persone non in disponibilità.
QUANTO POSSO DONARE?
Ogni offerta sarà per noi preziosissima. Dai 5 euro in su ogni tassello sarà fondamentale.
E SE DIVENTO UN "SOSTENITORE" (con donazioni superiori a 50 euro)?
Oltre ad avere la nostra riconoscenza eterna per te l'iscrizione al corso è compresa e inoltre avrai un gadget speciale che ti verrà consegnato alla seconda lezione.

Commenti (9)

Per commentare devi fare

    Community