oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La Diversità, mille e più modi di intenderla #MODICAEICORTI2017

Una campagna di
Oltre la Luna AOE

Contatti

Una campagna di
Oltre la Luna AOE

La Diversità, mille e più modi di intenderla #MODICAEICORTI2017

Campagna terminata
  • Raccolti € 59,00
  • Sostenitori 7
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
Oltre la Luna AOE

Contatti

Il Progetto

Abbiamo pensato di valorizzare la nostra città creando un evento capace di attirare e intrattenere, in un periodo climaticamente adatto al trascorrere le serate all'aperto, un Festival di cortometraggi "MODICA E I CORTI" dal 5 all’8 luglio.

Il progetto è interamente condiviso dal regista e fotografo di origine modicana, Giovanni Caccamo, i suoi lavori sono stati esposti alla Triennale di Milano e alla mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma, vincitore del Fano Film Festival e anche regista di grandi eventi per Bocelli e Mogol. Trovando l'evento di grande rilievo ci ha sapientemente guidati fino alla sua realizzazione e del quale, inoltre, la giuria si avvarrà in qualità di Presidente. Della stessa farà parte un’altra regista doc, soprattutto conosciuta per il suo film "Italo", la modicana Alessia Scarso.

I TEMI del Festival "Modica e i Corti" di quest'anno saranno:

- La Diversità, mille e più modi di intenderla

- Le Scale di Modica (categoria per le scuole: singoli alunni, classi, istituti da 13 a 19 anni)

- Corto-Circuito, i disagi della vita quotidiana

LA GIURIA

- Giovanni Caccamo (modicano: fotografo e regista, vincitore  di eventi per Mogol, Bocelli,...)

- Alessia Scarso (modicana, regista del film "Italo")

PARTNER

Il primo passo è stato scegliere dei sostenitori che come noi amano Modica e si impegnano a valorizzarla, persone e aziende che hanno competenze e buon gusto.

LOCATION

Chiostro dell’Ente Liceo Convitto

Anfiteatro di Sant’Anna (dove saranno proiettati i corti selezionati)

Scalinata di San Pietro (premiazione del quarto giorno aperta al pubblico)

DEGUSTAZIONI

Ogni serata sarà preceduta dalle degustazioni di piatti delle nostre tradizioni, rivedute e corrette da Chef stellati, che operano a Modica (città europea del cioccolato e non solo).

PERCHÉ SU PRODUZIONI DAL BASSO?

Abbiamo pensato di mettere a frutto gli insegnamenti dei corsi di Social Innovation frequentati all'Università La Sapienza di Roma, per questo siamo qui in Produzioni Dal Basso, per contribuire tutti insieme a qualcosa di grande valore, che altrimenti sarebbe di difficile realizzazione.

I fondi raccolti verranno utilizzati per:

3000€ = Service

1000€ = Viaggio, vitto e alloggio giurati

1000€ = Comunicazione: locandine, brochure programma serate, piccolo corto di presentazione, facebook ads

I QUATTRO PREMI

Primo Premio "Diversità, mille e più modi di intenderla": vacanza in luogo di prestigio (campagna modicana e tour gastronomico), più la possibilità di girare, durante il soggiorno, uno spot per aprire il "Modica e i Corti 2018"

Primo Premio: "Le Scale di Modica"

Primo Premio: "Corto-Circuito"

Quarto Premio della Critica

PROGRAMMA EVENTO

5-6-7 Luglio: pagamento 10€ con degustazione

8 Luglio: ad accesso libero su scale di San Pietro (in pieno centro storico)

+BONUS+

Vieni da fuori Modica? Contattaci telefonicamente saremo lieti di organizzare per te la logistica del tuo viaggio e soggiorno, siamo bravi a farlo, questo è il nostro omaggio!

OLTRELALUNA

La nostra Associazione organizza eventi per privilegiare il rapporto uomo-ambiente e recuperare le tradizioni culturali enogastronomiche dando rilievo ai luoghi caratteristici della nostra Modica e del suo comprensorio. Da tempo diamo la possibilità a turisti e oriundi che non conoscono la città nella quale vivono, di visitarla passeggiando per vicoli animandone i percorsi.

Cenare sulle scalinate delle chiese principali degustando le focacce, gli arancini e tutta la gamma di rosticceria tipica modicana è una tra le nostre tante proposte. Vi aspettiamo per questo e tanto altro.


Hai qualche domanda?

Contattaci tramite facebook: m.me/oltre.lalunaaoe

Commenti (4)

Per commentare devi fare

    Community