Una campagna di
Silvia FurlaniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
"New Opera's Project" è un album di World Music che nasce dal desiderio di fondere la nostra tradizione musicale a quella mediorientale/orientale, di riprendere arie operistiche e dargli una nuova vita, riarrangiandole con sonorità moderne. Dopo l'incontro con il sopranoSimona Parra è nata la scintilla che ha dato il via a una felice collaborazione. E' iniziata la fase di studio e di ricerca di brani adattabili al modo di fare musica moderno, di ricerca anche di brani coinvolgenti ma poco conosciuti, ho cercato di dare spazio a bravissime compositrici donne del 1600 e 1800 che prima della mia ricerca non avevo mai sentito nominare e ho cercato di fondere queste sonorità, che per la distanza nel tempo ci suonano lontane, con le sonorità, che per la distanza di spazio ci sembrano altrettanto lontane, come quelle arabe e indiane. Dopo un anno di studio sono nati così i 9 brani che faranno parte di questo album (in cui non mancheranno i brani inediti). I soldi che verranno raccolti serviranno per pagare le spese dello studio di registrazione e i musicisti.
E allora? Mi sostieni?
Sostenermi significa contribuire a realizzare un album con nove tracce intense, rese ancora più ricche dall' apporto di professionisti come il soprano Simona Parra e il Quartetto d'archi Estro Armonico e le loro componenti Tatiana Reout e Mariella Sanvito (violino), Elisabetta Danelli (viola) e Yuriko Mikami (violoncello). Sostenermi significa continuare a dare vita alle produzioni indipendenti che cercano di trovare in progetti come questo nuovi linguaggi, nuova linfa vitale. Significa dare spazio alla sperimentazione e alla ricerca musicale che ha poche possibilità nella grande distribuzione ma può dare un contributo di originalità che difficilmente si trova nei circuiti maggiori.
Sostenermi vuol dire avere delle ricompense, dalle copie del cd, a un soggiorno in maremma e altro ancora.
Sostenermi vuol dire essere parte integrante di questa produzione ed essere protagonisti di un progetto che porterà anche il vostro nome!
Puoi seguire gli sviluppi delle registrazioni sulla mia pagina Facebook o sul mio sito www.silviafurlani.com
Grazie di cuore a chiunque parteciperà e mi darà la possibilità di dar vita a questo progetto..!
Commenti (2)