oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il rapporto con "l'Altro" per una nuova umanità Ernesto Balducci (1992-2017)

Una campagna di
Lorenzo Del Mastio

Contatti

Una campagna di
Lorenzo Del Mastio

Il rapporto con "l'Altro" per una nuova umanità Ernesto Balducci (1992-2017)

Il rapporto con "l'Altro" per una nuova umanità Ernesto Balducci (1992-2017)

Campagna terminata
  • Raccolti € 250,00
  • Sostenitori 6
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
Lorenzo Del Mastio

Contatti

Il Progetto

Il rapporto con "l'Altro" per una nuova umanità 
Ernesto Balducci (1992-2017)

Carissima, carissimo,

Come ben sai la nostra Fondazione è impegnata da anni a diffondere il pensiero di Ernesto Balducci e la sua esperienza di vita e di impegno nella Chiesa e nel sociale, promuovendo con passione e continuità numerose iniziative culturali, editoriali e di studio.

In questa fase di perdurante crisi economica tutto il terzo settore è in difficoltà, e la Fondazione Balducci non fa eccezione: il contributo di Enti pubblici e privati si è molto ridotto e in qualche caso è venuto addirittura a mancare.

La nostra attività, tesa a mantenere viva la memoria della lezione di Padre Balducci, ma soprattutto a proseguire nel cammino di crescita umana e spirituale da lui tracciato, potrà continuare soltanto se nuovi amici ci affiancheranno e si impegneranno a sostenerci.

Ecco perché come Presidente mi permetto di inviarti questo appello con una richiesta di fiducia da parte tua per l’opera della Fondazione, in nome del ricordo di Padre Balducci, che ancora ci orienta nella “lettura“ dei segni del tempo. 

Ti chiedo pertanto di sostenerci,con un tuo contributo, anche minimo, utilizzando la semplice modalità che troverai in questo link della piattaforma Produzioni dal basso, dove è stato caricato il nostro progetto.

Utilizzeremo il tuo contributo per garantire la realizzazione del programma che stiamo definendo per il prossimo anno, anniversario del venticinquennale della scomparsa di Balducci (1992-2017), dedicato al tema – quello del rapporto con l’Altro – che fu al centro della sua riflessione. Un’occasione che vogliamo promuovere quale momento di rinnovato impegno nella prospettiva tracciata da un maestro la cui lezione non intendiamo archiviare. 

Ringraziandoti per quanto potrai fare, ti invio un cordiale saluto.

Con amicizia

Andrea Cecconi

 (Presidente Fondazione Balducci)

Presentazione

In occasione dell’anniversario del venticinquennale della scomparsa di Padre Balducci (1992-2017), la Fondazione intende dedicare il programma del 2017 ad un tema che fu molto caro al Padre scolopio: quello del rapporto con l’Altro.

La Fondazione ha da sempre ritenuto che il problema, dell’immigrazione e dell’accoglienza nel nostro Paese ed in Europa, non dovesse essere considerato soltanto come un fenomeno da affrontare in un ambito emergenziale ma, al contario, ritenuto come l’inizio di una futura realtà sempre più configurata in senso multietnico e multiculturale.

Anche il dibattito intorno alla futura identità dell’unione Europea ha sempre mostrato i suoi limiti in quanto non ha sufficientemente considerato la convivenza tra diversi una possibile realtà  futura e, nello stesso tempo, che la pluralità delle diversità potesse essere assunta quale valore identitario anche per il continente europeo del terzo millennio

In questi anni e su questi temi, la Fondazione ha promosso una serie di eventi culturali e di dibattito (convegni, tavole rotonde e seminari, corsi formativi), ed editoriali (pubblicazione di scritti inediti di Padre Balducci, la ristampa di alcune sue opere dedicate al tema in questione, pubblicazioni e materiali multimediali a carattere didattico e divulgativo), al fine di promuovere un approccio più meditato e una maggiore conoscenza e consapevolezza della complessità del problema.

Educare alla mondialità, La multiculturalità nella scuola, L’Europa senz’anima, I diritti e le seconde generazioni d’immigrati, L’immigrazione, il terrorismo e la crisi dell’Europa, sono alcuni dei titoli dei convegni promossi in questi ultimi anni, ed i cui atti sono stati pubblicati nei “Quaderni della Fondazione”.

Anche in questa occasione abbiamo ritenuto di affidare  la lettura “dei segni del tempo”, sulla drammatica realtà dell’immigrazione quale fuga dalla tragedia della guerra e da condizioni di povertà e di sfruttamento, ad amici, studiosi e testimoni,

in grado di render viva, con la loro riflessione e la loro esperienza, la lezione e la testimonianza profetica di Padre Balducci.

 Andrea Cecconi

 Presidente Fondazione Ernesto Balducci

Programmazione 2017

EVENTI

ANTEPRIMA FILM

 Ernesto Balducci

Luogo: Centro Congressi Al Duomo (Sala G. Borselli) - Firenze 

Titolo: ERNESTO BALDUCCI PIANETA TERRA, CASA COMUNE (Docufilm, Fondazione Balducci, 2016)

Data e Orario: Mercoledì 18 Gennaio ore 17.30

Collaboratori: Fondazione Romualdo Del Bianco Unicoop - Firenze ( Consiglio Regione Toscana)

Partecipano: PAOLO DEL BIANCO (Presidente Fondazione Romualdo Del Bianco), ANDREA CECCONI (Presidente Fondazione Balducci), LUCIANO ROSSETTI (Direttore Organizzazione Soci Unicoop-Firenze).

Regista: MASSIMO TARDUCCI

Breve Descrizione: Anteprima nazionale del Docufilm organizzata dalla Fondazione in occasione del 25° anniversario della scomparsa di Padre Balducci.

PRESENTAZIONE LIBRI

 Michele Ranchetti

Titolo: MICHELE RANCHETTI. FEDELE A SE’ STESSO (Fondazione Ernesto Balducci, 2016)

Data e orario: 2 Febbraio 2017 alle ore 17:00 

Luogo: Gabinetto Vieusseux – Sala Ferri

Collaboratori: Gabinetto G. P. Vieusseux

Partecipanti: ALBA DONATI  (Presidente Gabinetto Vieusseux), GLORIA MANGHETTI  (Direttrice Gabinetto Vieusseux), ANDREA CECCONI  (Presidente Fondazione Balducci).

Breve Descrizione: Incontro in occasione della donazione dell’Archivio Ranchetti al Gabinetto Vieusseux


ACCOGLIENZA COME CITTADINANZA

 Don Virginio Colmegna

Manzione

 Domenico Manzione

Titolo: ACCOGLIENZA COME CITTADINANZA

Data e Orario: 22 Febbraio alle ore 17:00

Luogo: Palazzo Panciatichi – Sala del Gonfalone, Firenze 

Partecipanti: EUGENIO GIANI (Presidente Consiglio Regionale Toscana), DON VIRGINIO COLMEGNA (Presidente Casa della Carità – Milano), ANDREA CECCONI (Presidente Fondazione Ernesto Balducci)

Intervengono: CARD. GIUSEPPE BETORI (Arcivescovo di Firenze), DOMENICO MANZIONE (Sottosegretario agli Interni), DUCCIO MOSCHELLA (Giornalista, “La Nazione”).

Collaboratori: Consiglio Regione Toscana

L’ALTRO COME DONO

 Enzo Bianchi

Titolo: L'altro come dono

Data e Orario: Mercoledì 3 Maggio ore 17.00

Luogo: Lectio magistralis, Palazzo Vecchio – Salone de’ Cinquecento

Partecipanti: ENZO BIANCHI  (Priore Comunità di Bose), DARIO NARDELLA  (Sindaco di Firenze), ANDREA CECCONI  (Presidente Fondazione Balducci).

CoordinatorePAOLO ERMINI (Direttore Corriere della Sera – Firenze)

Collaboratori: Comune di Firenze

NON MURI MA PONTI

Gianfranco Ravasi

 Gianfranco Ravasi

Laura Boldrini

 Laura Boldrini

Titolo: Non muri ma ponti

Data e Orario: Mercoledì 24 Maggio ore 17.00

Luogo: Palazzo Panciatichi – Teatro della Compagnia

Partecipanti: Card. GIANFRANCO RAVASI (Presidente Pontificio Consiglio della Cultura), EUGENIO GIANI (Presidente Consiglio Regionale Regione Toscana), ANDREA CECCONI (Presidente Fondazione Balducci)

Intervengono: LAURA BOLDRINI (Presidente della Camera dei Deputati)

Coordinatori: MARIA CRISTINA CARRATU’ (Giornalista, “La Repubblica”)

Collaboratori: Consiglio Regionale della Toscana, Arcidiocesi di Firenze

EVENTI ARTISTICI ESPOSITIVI

SETTEMBRE

MOSTRA

Luogo: Palazzo Panciatichi – Sale espositive 

QUINTO MARTINI CON PADRE BALDUCCI DAL “FRONTESPIZIO” ALLA MESSA DEGLI ARTISTI

Collaboratori:  Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Carmignano, Associazione Amici dell' Ermitage- Italia.

PUBBLICAZIONI D’ARTE

MARIO FRANCESCONI

PER ERNESTO BALDUCCI

Libro d’artista

Con litografia numerata e firmata dall’artista.

Edizione a tiratura limitata in occasione del venticinquennale della scomparsa di Padre Balducci (1992-2017)

PUBBLICAZIONI

RISTAMPE

E. Balducci

MONTEZUMA SCOPRE L’EUROPA

(San Paolo, Milano 2017)

E. Balducci

LE CHIESE DEL DIALOGO

(San Paolo, Milano 2017)

E. Balducci

VERSO UNA NUOVA IMMAGINE DELLA CHIESA

LA CHIESA LOCALE

(San Paolo, Milano 2017)

NUOVE EDIZIONI

E. Balducci

DON MILANI VIVE

(San Paolo, Milano 2017)

Collaboratori: Gruppo Editoriale S. Paolo - Milano

E. Balducci

LA LOTTA PER I DIRITTI

LA RIVOLUZIONE NON VIOLENTA DEL TERZO MILLENNIO

(Edizione Piagge, Firenze 2017)

Collaboratori: Comunità delle Piagge

TRADUZIONI

E. Balducci

URGE UNA ESCUELA PARA LA PAZ (PPC, Madrid 2016)

Traduzione in lingua spagnola del volume

E. Balducci, Per una scuola di pace

Collaboratori: Università di Salamanca - Spagna

MULTIMEDIALI

DVD

Ernesto Balducci

PIANETA TERRA, CASA COMUNE

(Fondazione Balducci, 2016)

Collaboratori: Unicoop -Firenze

VISITE GUIDATE

Sabato 22 APRILE

VISITA GUIDATA

SANTA FIORA

I LUOGHI DI ERNESTO BALDUCCI

Collaboratori: Comune di Santa Fiora, Comunità della Badia Fiesolana

FONDAZIONE ERNESTO BALDUCCI

Via dei Roccettini 9 – Badia Fiesolana

50016 San Domenico – Fiesole (Firenze)

Tel. 055 599147

Email: fondazionebalducci@virgilio.it

Web: www.fondazionebalducci.it

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community