oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Tutto è Numero ... Teoria dei Codici

Una campagna di
Luigi Barone

Contatti

Una campagna di
Luigi Barone

Tutto è Numero ... Teoria dei Codici

Campagna terminata
  • Raccolti € 391,00
  • Sostenitori 9
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Luigi Barone

Contatti

Il Progetto

Tutto è Numero ... Teoria dei Codici

Campagna di raccolta fondi per la realizzazione del Libro il Predittore per dimostrare che tutto non è un caso e che tutto ciò che ci circonda è dettato dalla Matematica. Il tutto è scaturito  conseguente scoperta e creazione della Teoria dei Codici 2.0, da questa nasce il nuovo libro di testo Il Predittore II 2018 con relativo software " Codici "

E 'desiderio di molti, comprendere i misteri e gli enigmi che razionalmente non comprendiamo e che di solito citiamo come fatalità. Molti non sanno che tutto non è un caso, ma che tutto è regolato dalla matematica, i numeri. Quindi dalle varie esperienze del passato nasce la necessità di formare e informare, per conoscere la natura delle cose e quello che accade per vivere meglio.

Pertanto continua in noi specializzati, il desiderio di aiutare il prossimo seriamente, senza chiedere nulla per se, se non per la ricerca.

Con la Teoria dei Codici è stato dimostrato che è possibile dimostrare e costruire al meglio il nostro presente e il nostro futuro, in base alle decisioni adottate, ragionando con logica e razionalità, grazie ai numeri, ma anche grazie alla realizzazione di una nuova software che svolge i calcoli veloci, formulati da Luigi Barone giornalisti esperto, secondo canoni precisi dettati dalle sue ricerche, già testate nel corso di questi ultimi 40 anni, numeri, lettere, immagini, eventi, ecc ..

E 'giunto il momento che la matematica faccia ordine e chiarezza, perché le vicende della vita e della natura non sono casuali eventi, come l'Aurea sezione, i numeri di Fibonacci. Il tutto lo potremmo dimostrare grazie alla raccolta fondi con le vostre donazioni. Per ogni donatore è previsto in cambio un dono della Teoria dei Codici, Libri, Corsi, Programmi ....

Ricordiamo alcuni famosi fil di numeri e la matematica: Il codice Marcus De Sautoy, La serie televisiva Numb3rs, Una bella mente, Cartesio, Enigma; Il teorema del delirio, ecc.

ANNO 2017

BIOGRAFIA

Era il 1980, avevo ventuno anni, quando per la prima volta, mi trovai fra le mani un libro che trattava di giornalismo, ricordo ancora il titolo “Che cos’è il giornale di Eugenio Sterpa“, e un vecchio testo, mezzo bruciacchiato, che parlava di formule matematiche e numeri armonici tratti da Zoroastro e Pico della Mirandola. Di tempo ne è passato e di cose ne ho fatte, oltre che ai tanti sacrifici, vi posso assicurare che il tragitto non è stato facile ed è stato tutto in salita.  Sono diventato giornalista pubblicista nell’Aprile del 1994, ma già dal 1988 ero entrato nell’elenco speciale annesso all’albo dei Giornalisti, quale direttore responsabile dell’ABC dei Numeri. Nei successivi anni nasce la testata giornalistica “Pagine” dell’Associazione Edizioni CRN Centro Ricerche di Numerologia.

Il primo passo che ho svolto è stato come direttore responsabile della testata tecnica l’abc dei numeri. Poi ho iniziato a collaborare con importanti quotidiani, agenzie di stampa e Tv – TG Due, Rai Radio uno Telemontecarlo, il Mattino, il Roma, il Corriere di Forlì, Il Giornale di Napoli, Cronache del Mezzogiorno, Metropolis, ecc.

In tutti questi anni, mi sono applicato in ogni materia: dall’elettronica all’informatica, dalla grafica all’impaginazione, dalla medicina all’astronomia, dal paranormale alla psicologia. Sul lato tecnico, come ricercatore dei Numeri, ho scoperto e inventato una teoria, la prima, applicata al gioco del lotto, chiamata “Teoria dei CODICI“.  Sul piano della comunicazione, ho avuto diversi contatti, con le più svariate associazioni e organismi, fra cui l’associazione stampa Napoletana, la FNSI, l’USPI, l’AGI, l’ECO DELLA STAMPA, il GSA, la FLIP, lo SNASIC, EUROPA UNO, l’ASMI.

Uscito dagli studi artistici del liceo Carlo Levi in Eboli e iscrittomi all’università di lingue in Salerno, ho percorso diverse strade d’istruzione tra corsi e dottorati, specializzandomi in: Eco Ambiente, Dietologia Clinica e Nutrizione Umana, Erboristeria e Naturopatia, Musica e Attività Motorie, Psicologia Sociale e Comunicazione, Grafica, Fotografia, Elettronica, Informatica, Archeologia e Beni Culturali, Turismo. Diverse volte, i pensieri e le idee sono diventati realtà, idee geniali, concrete, come quello della “Teoria dei Codici”. Ho realizzato anche, sistemi numerici particolari, centrando l’obiettivo, oltre a intuire e far emergere le doti nascoste di persone speciali, che non hanno un santo in paradiso, ma solo la buona volontà e le capacità represse dalla vita dei tempi moderni.

Una fra le cose più belle che ho fatto, è stata trasmettere la mia esperienza al prossimo, con precorsi di avviamento nel mondo della comunicazione e della numerologia legata alla matematica, per tramandare le conoscenze, le scoperte, per formare ed informare, attraverso la stessa matematica, i numeri.

Luigi Barone

Commenti (3)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community