oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

L'altra chernobyl

Una campagna di
Adriano Natale, Chiara Cimini e Ottavio Mauriello

Contatti

Una campagna di
Adriano Natale, Chiara Cimini e Ottavio Mauriello

film & corti

L'altra chernobyl

Campagna terminata
  • Raccolti € 2.000,00
  • Sostenitori 70
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Adriano Natale, Chiara Cimini e Ottavio Mauriello

Contatti

Il Progetto

"L’altra Chernobyl" è un documentario attraverso il quale desideriamo analizzare il rapporto tra salute e rifiuti in Campania, perché tutti devono sapere.

Il documentario viaggia attraverso tre zone del napoletano, portatrici di tre storie diverse ma tutte unite dallo stesso problema: la terribile incidenza dell’inquinamento ambientale sulla salute. Pianura, discarica ufficiale di tutta Italia, dove per più di 40 anni sono stati sversati rifiuti tossici di ogni genere e dove ora sono aumentati vorticosamente i tumori e in particolare i casi di linfoma di Hodgkin. Bacoli, che nel 2007 l’Oms ha riconosciuto come uno degli otto comuni campani col più alto tasso di mortalità, malformazioni e neoplasie. Ufficialmente, sul territorio, non esistono discariche ma per anni, nel silenzio, i laghi e le cave di questa bella città sono stati riempiti illegalmente di rifiuti tossici. E infine Chiaiano, dove è stata situata una nuova discarica a cielo aperto che rischia di inquinare una delle più importanti falde acquifere di Napoli; si preannuncia l’ennesimo disastro ambientale.

“L’altra Chernobyl" è stata la risposta naturale a un bisogno, il bisogno di denunciare la realtà di una città a cui è stato tolto uno dei diritti fondamentali dell’uomo: il diritto alla salute. Napoli è la città d’Italia con la più alta incidenza di tumori al polmone, infarti e disturbi vascolari; Napoli sta morendo e, purtroppo, in pochi sembrano accorgersene.

Adriano Natale
Chiara Cimini
Ottavio Mauriello

E-Mail
laltrachernobyl@live.it
adrianonatale@live.it
chiarasakis@hotmail.it
ottomauri@yahoo.it

Blog
www.laltrachernobyl.com

Commenti (10)

Per commentare devi fare

    Gallery