Una campagna di
Sonia VettoriContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Gioia e Tristezza accompagnano e segnano i momenti dell'esistenza umana. Momenti di felicità, attimi brevi ma talmente intensi di significato da restare impressi negli anni nella memoria. Ma anche momenti difficili, prove dure che la vita ci presenta e che dobbiamo affrontare.
Queste due emozioni sono imprescindibili nella vita di ognuno di noi.
Vi è però una fase della vita ove tutte le emozioni si presentano come amplificate ed assumono un significato ancor più pregnante: questa è l'infanzia.
E se ogni bambino è chiamato a confrontarsi con le emozioni della gioia e della tristezza (e della loro ricca gamma di sfumature), maggiormente lo è il bambino malato od ospedalizzato.
Questa fiaba nasce con l'ambizione tenere un po' di compagnia al bambino malato durante il percorso dell'ospedalizzazione, nel percorso della sua malattia, nel vortice di emozioni che in essa inevitabilmente si susseguono. Perché accettando ed abbracciando queste emozioni si possa generare l'arcobaleno che sorride, conforta e dona supporto ad ognuno di loro.
I fondi raccolti tramite crowfunding verranno utilizzati per l'illustrazione, la realizzazione, la pubblicazione e la distribuzione della fiaba Regina Gioia e Regina Tristezza.
L'autrice devolvera'inoltre parte dei proventi derivanti dalla vendita del libro ad associazione di volontariato operante presso Primario Ospedale Pediatrico della Regione Lombardia nell'ambito di attività di supporto e ludiche rivolte ai piccoli pazienti.
Ogni piccolo contributo è importante per rendere possibile la realizzazione di questo progetto, si ringrazia chiunque vorrà prendervi parte, contribuendo a realizzare il progetto o anche acquistando il libro.
Sonia Vettori, fisioterapista ed autrice.
Per l'immagine si ringrazia l'illustratrice Elena Ronchi
Commenti (0)