oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Un nuovo viaggio tra occidente ed oriente

Una campagna di
Carlo Nardi

Contatti

Una campagna di
Carlo Nardi

Un nuovo viaggio tra Occidente ed Oriente

Un nuovo viaggio tra occidente ed oriente

Campagna terminata
  • Raccolti € 20,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Carlo Nardi

Contatti

Il Progetto

Nel Novembre 2015 ho pubblicato con la casa editrice Italic Pequod un romanzo storico intitolato "L'altra metà del mondo".

È stato il mio esordio come narratore (nella vita "reale" sono un architetto). Il libro recuperava alcune vecchie storie di viaggio dall'Europa verso l'Oriente per riviverle attraverso gli occhi, di finzione, di un viaggiatore veneziano che nel '600 ho fatto arrivare in Persia. Da quando è uscito ho avuto il piacere di parlarne con molti lettori grazie ad alcune presentazioni in giro per l'Italia.
In occasione di una passeggiata a Roma proprio il giorno di una di queste presentazioni, ripensando ad alcune parole di un lettore veneziano, ho riflettuto sulla possibilità di ripartire nel raccontare un altro viaggio. Non un romanzo, non un racconto di finzione ma un viaggio nel tempo attraverso l'arte e le forme di alcune particolari architetture per riscoprire un dialogo antico nel Mediterraneo e oltre, fino agli altipiani asiatici. Vorrei poter raccontare di quel potente legame tra idee, forme e luoghi che proprio l'architettura afferma.
Ho in mente un piccolo ma intenso percorso attraverso alcuni dei luoghi del libro ed altri, un itinerario che si muove da Roma a Venezia, Istanbul, Isfahan, l'Asia centrale e l'India Moghul.

Come in tutti i veri viaggi a volte le premesse non ti mostrano chiaramente a cosa porterà il viaggio stesso. Per questo che lo stesso titolo ancora non è deciso. A chi mi vorrà sostenere posso inviare alcune note, alcuni appunti e sarò lieto di accogliere suggerimenti.

Molte pagine sono già state scritte e cerco un aiuto per poter finanziare la raccolta delle immagini e dei documenti con i quali poter illustrare il mio "racconto" ad addetti ai lavori e non.

I soldi raccolti serviranno per curare la grafica del libro, pagare i diritti per la immagini,  e finanziare la pubblicazione. 

Carlo Nardi, nasce a Treia (MC) nel 1982, si laurea a Venezia in architettura e svolge la professione muovendosi nei primi anni tra Venezia e Milano prima di rientrare nelle Marche. Alla professione accompagna la passione per la scrittura. Collabora ad alcune web-riviste con articoli e saggi che hanno l'architettura al centro delle sue divagazioni. Nel 2015 esordisce come narratore con il romanzo "L'altra metà del mondo" (Italic Pequod).

Commenti (1)

Per commentare devi fare

    Gallery