oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Til Norðurs - Da Roma a Reykjavik in auto

Una campagna di
Andrea&Linda

Contatti

Una campagna di
Andrea&Linda

Til Norðurs - Da Roma a Reykjavik in auto

Til Norðurs - Da Roma a Reykjavik in auto

Campagna terminata
  • Raccolti € 1.215,00
  • Sostenitori 28
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Viaggi & avventure

Una campagna di 
Andrea&Linda

Contatti

Il Progetto

English version below

Til norðurs, verso nord, è il titolo di questo progetto che porterà me e Linda, da Roma fino al nord dell'Islanda in auto, attraversando 5 paesi e percorrendo oltre 10.000 km.

Da questa esperienza nascerà un libro fotografico che racconterà e documenterà il nostro viaggio.

Una guida personale, fuori dagli schemi classici, che vi parlerà di cosa significhi andare verso nord.
La nostra campagna sarà attiva per tutto il viaggio, sarà quindi in costante aggiornamento e ci accompagnerà in questa avventura!
Condivideremo qui con voi le nostre esperienze, tappa dopo tappa.

Che ne dite di salire a bordo?

On The Road

Höldum upp á daginn, Og fógnum tveggja ára bið, Fjarlægur draumur fæðist
(Celebravamo il giorno, dopo due anni di attesa, per dare finalmente alla luce un sogno distante)

Ágætis byrjun, Sigur Ros 

Guidando.
Da Roma a Reykjavik, attraversando mezza Europa, dall’Austria alla Germania fino ad arrivare alla Danimarca. Da lassù imbarcheremo la nostra jeep e salperemo per le Faroe.
Una tappa obbligaroria a nord della Danimarca: un arcipalago formato da 18 isole immerse nell’Oceano Atlantico settentrionale, tra paesaggi mozzafiato e pittoreschi villaggi.
Da lì, raggiungeremo l’Islanda. Il punto di arrivo e di partenza di quello che fino a qualche mese fa era solo un sogno: un viaggio on the road da Roma a Reykjavík.

Queste le tappe del nostro viaggio, oltre 10000 km da fare in 35 giorni per lasciarci alle spalle il grigio caos della città e raggiungere i colori veri e le sensazioni pure della natura incontaminata.

Chi Siamo

Andrea Roversi, fotografo freelance, nasce a Roma nel 1983.

Attualmente  collabora con l'agenzia fotografica Parallelozero. Le sue pubblicazioni includono riviste internazionali come TerraMoter, DestinAsian, IoDonna, D Repubblica, Dummy. I suoi progetti sono stati pubblicati dalla CnnDigital e proiettati in festival internazionali come Arles VoiceOff, Istanbul PhotoFestival, SlideluckTokyo, Festival Internazionale di Roma e Fotoleggendo.Molti dei suoi progetti sono incentrati sulla relazione tra uomo e natura, una natura estrema che detta i ritmi e ai quali è l'uomo a doversi adattare. Questo profondo legame lo porta a vivere per otto mesi in una fattoria nel nord dell'Islanda dove vive e lavora con una famiglia che ha una fattoria. Da questa esperienza nasce “Daudalogn”, un progetto fotografico personale sull'Islanda e su come la luce influenzi la vita delle persone.

Questo e altri lavori sono visibili sul suo sitowww.andrearoversi.ite sulla sua pagina Instagram

Linda Pezzano, nasce a Bitonto nel 1992. 

Nel giugno del 2017 si diploma alla Scuola Romana di Fotografia e Cinema, dove ha studiato fotografia in tutte le sue forme. A novembre 2016  frequenta il Master in Visioni Divergenti con Massimo Mastrorillo, DOOR, e un corso di videomaker con Giovanni Bufalini (Scuola Romana di Fotografia e Cinema), contribuendo alla creazione di alcuni spot, occupandosi della fotografia. Co-fondatrice dello studio 3/4 (uno studio fotografico che si occupa di fotografia commerciale), attualmente vive e lavora a Roma come fotografa e videomaker freelance, dedicandosi anche a progetti personali a lungo termine. Appassionata di documentari, vuole raccontare la realtà ogni giorno. Si interessata alle persone e alle loro storie, cercando di creare ricordi, da rendere duraturi nel tempo.

I suoi lavori sono visibili sulla sua pagina Instagram

Le Tappe

Il nostro viaggio inizierà a fine luglio e terminerà la prima settimana di settembre con il ritorno in Italia. Le date potrebbero subire alcune variazioni dettate principalmente dalle condizioni climatiche e dalla disponibilità dei biglietti per la nave che ci porterà da Hirtshals a Tórshavn. 

Abbiamo dedicato gli ultimi mesi a studiare attentamente la mappa e i paesaggi che vorremmo trovare davanti ai nostri occhi e abbiamo così tracciato il nostro percorso:

Da Roma, in 5 giorni, raggiungeremo la Danimarca, passando per il versante Austriaco dove incontreremo le Alpi dal passo del Brennero per poi tuffarci nel Tirolo Austriaco, caratterizzato dall’affascinante paesaggio alpino ricco di scenari mozzafiato e di paesini arroccati in alta quota, come Imst ed Ehrwald.

Attraverseremo poi Innsbruck e ci dirigeremo verso la Germania.
Tramite la Romatic Strasse, un susseguirsi di paesi romantici, castelli, antiche città con le case a traliccio e circondate dalle mura medievali, chiese di pellegrinaggio barocche e gotiche e monasteri, arriveremo fino a Norimberga per poi proseguire fino ad Amburgo. 

Entreremo in Danimarca e ci imbarcheremo per le Isole Faroe a Hirtshals e dopo circa 40 ore di navigazione arriveremo alle Faroer, a Tórshavn, la più piccola capitale del mondo.
Rimarremmo su queste isole per una settimana circa e le tappe programmate sono:
> L’isola di Mykines, con i suoi 15 abitanti, 40 case e le scogliere più alte;
> Le scogliere Djupini, la zona di Akraberg, con il famoso faro sulla punta più a sud;
> L’isola di Stora Dimun, abitata da una sola famiglia;
> Saksun, un minuscolo villaggio a nord dell’isola Stremoy, composto da poche casine con tetto erboso, circondato da un ordo naturale, dalla spiaggia e da una montagna;
> Sorvagsvatn (meno comunemente noto anche come Leitisvatn), un lago “sospeso”, racchiuso tra scogliere a picco sull’oceano da una parte e dolci colline dall’altro. 

L’ultima tappa sarà l’Islanda.
Salperemo da Tórshavn e raggiungeremo Isafjordur, uno dei più belli tra i ordi dell ovest. In Islanda ci fermeremo circa 20 giorni. Da Isafjordur guideremo fino ad Husavik dove raggiungeremo i nostri amici islandesi che vivono in una fattoria a pochi km da questo piccolo villaggio di pescatori e passeremo con loro circa una settimana. Andremo poi verso i fiordi dell est, il posto più selvaggio dell’Islanda. Lì, tra vecchi villaggi abbandonati e strade sterrate, vivremo il puro spirito di quest’isola. Proseguendo verso sud arriveremo a Reykjavik, la capitale. Da li continuerà il nostro viaggio verso sud fino a Vik, sede di una delle più belle spiagge dell’Islanda. Il nostro itinerario ci porterà fino alla baia dei ghiacci Jokulsalron e da li di nuovo verso Isafjordur dove il traghetto ci riporterà verso casa. 

Il Libro

O guida?

Quello che realizzeremo sarà l'incontro tra una guida di viaggio interattiva e un libro fotografico autoriale.

Guida perche includerà le indicazioni del nostro percorso, come e perchè siamo arrivati in quel punto, i luoghi che secondo noi vale la pena visitare.
Interattiva perchè avrà degli spazi vuoti dove potrete segnare i vostri appunti e attaccare foto, biglietti da visita, post-it e quant'altro possa esservi utile se deciderete di seguire il nostro stesso percorso.
Libro fotografico perchè tutto o quasi verrà raccontato attraverso le immagini.
Autoriale perchè le fotografie saranno lontane da quelle che potrete trovare sulle classiche guide: più che farvi vedere un luogo, cercheremo di farvelo sentire.

Inoltre ampio spazio verrà dato alla descrizione della vita in una vera fattoria Islandese, tra la mungitura delle mucche, la nascita degli agnelli e la semina dell'erba per l'inverno.

Il volume edizione viaggio:

Numero di pagine:100
Numero di foto:80
Dimensione:17x23 
Copertina: Morbida
Carta: Opaca, 100% riciclata

Il Volume edizione limitata:

Numero di pagine:100
Numero di foto:80
Dimensione:17x23 
Copertina: Rigida
Carta:                    Fredigoni

Il libro verrà consegnato in una scatola in legno grezzo fatta a mano e all'interno avrà un set di 5 polaroid scattate durante il viaggio e contenuti extra.

I libri saranno pronti circa 120 giorni dopo il nostro ritorno, questo ci permettera di lavorare a tutte le fasi con attenzione e professionalità.

NB: Le caratteristiche potranno subire piccole variazioni.

I Costi 

Questo viaggio e la successiva realizzazione del libro avranno dei costi molto alti. Abbiamo calcolato che la spesa tra benzina, biglietti della nave e pernottamentivari per due persone, per 35 giorni, sarà oltre i 5000 euro.

Piu nel dettaglio:

Spostamenti:

Italia-Danimarca:      600 euro tra benzina e costi di autostrada A/R
Danimarca Islanda:  3000 euro per il traghetto con sosta alle Isole Faroer A/R
Islanda:                     600 euro di benzina per il giro completo dell' isola

Pernottamenti:

Pernotteremo fuori casa per circa 35 giorni. Cercheremo di dormire nei campeggi quanto più possibile e quando non lo sarà, andremo negli ostelli. Considerando un costo medio di circa 30 euro a notte abbiamo preventivato circa 1000 euro. A tutto questo va aggiungto ilcosto del cibo che in nord europa è decisamente piu alto rispetto all'Italia. 

Per la realizzazione del libro servirà una cifra molto simile, se non superiore ai5000 euro. Piu nel dettaglio avremmo bisogni di figure professionali quali: Photo Editor, Grafico, Art Director.Tutte figure necessarie alla realizzazione di un prodotto di qualità. A questo vanno aggiunti i costi di stampa.

La nostra raccolta quindi non prevede alcun guadagno, il nostro obbiettivo è dare inizio ad un percorso, vogliamo metterci in gioco e vogliamo farlo nel miglior modo possibile.

Sponsor

Oltre alle offerte in denaro siamo anche alla ricerca di:
Blog e riviste che possano seguire il nostro viaggio dalle loro pagine;
Materiale tecnico che possa esserci utile, come attrezzature da campeggio e abbigliamento tecnico.

Hai un blog di viaggio o una rivista e ti interessa il nostro progetto?
Possiedi un marchio di abbigliamento tecnico o di attrezzature da campeggio?

Contattaci e ci aiuterai a realizzare il nostro sogno.

Ringraziamenti

Un grazie di cuore a tutti i nostri sostenitori, in particolare a:

JeckyBeng - Urban outdoor brand producing limited
Abiuno       - Waxed canvas bags
Disappear  - Wilderness backpack
ThePeoplesPoncho - Multi-Use Quality Rain Poncho's
Nordisk     - High Performance Tents

Con il loro aiuto ci hanno trasmesso l'entusiasmo di cui avevamo bisogno all'inizio.


English Version

Til norðurs, to the north, is the title of this project that will take me and Linda, from Rome to the north of Iceland by car, crossing 5 countries and covering over 10,000 km.

From this experience will born a photographic book that will tell and document our journey.

A personal guide, out of the classic schemes, that will tell you what it means to go to the north.
Our campaign will be active throughout the trip, will therefore be constantly updated and will accompany us on this adventure!
We will share with you our experiences, step by step.

How about getting on board?

On The Road

Höldum upp á daginn, Og fógnum tveggja ára bið, Fjarlægur draumur fæðist
(We celebrate the day a two year wait distant dream is born)

Ágætis byrjun, Sigur Ros 

Driving.
From Rome to Reykjavík, crossing half of Europe, from Austria to Germany until Denmark. Then we are going to embark our jeep and sail to the Fær Øer.
North of Denmark, an obbligatory stop: an arcipalago made up by 18 islands immersed in the North Atlantic Ocean, among breathtaking landscapes and picturesque villages.
From there, we will reach Iceland. The departure and arrival point of what until a few months ago was just a dream: a trip on the road from Rome to Reykjavík.

These are the stages of our journey, 10.000 km in 35 days in order to leave behind the grey chaos of the city and reach the true colors and pure sensations of unspoiled nature. 

About Us

Andrea Roversi is a freelance photographer graduate at “Scuola Romana di Fotogra a”. He collaborate with photojournalism agency Parallelozero.

His pubblications included international newspaper like TerraMoter, DestinAsian, IoDonna, D Repubblica, Dummy. His project was also showed on a CnnDigital and screened in some international festival like Arles VoiceOff, Istanbul PhotoFestival, SlideluckTokyo, Festival Internazionale di Roma and Fotoleggendo. Most of his works focus on the relationship between man and nature, an extreme nature that dictates the rhythms to which man must adapt. His deep relationship with it led him to live for 8 months in the north of Iceland where he works and lives with a family that runs a farm. From this experience comes “daudalogn”, a personal work on Iceland and how light affects human life.

This and many other project are available on www.andrearoversi.it or on him instagram page

Linda Pezzano, based in Rome, in June 2017 graduated from the Scuola Romana di Fotogra a e Cinema, where she studied photography in all its forms.

From November 2016 she attended the Master in Divergent Visions with Massimo Mastrorillo, DOOR, and a videomaker course with Giovanni Bufalini (Scuola Romana di Fotogra a e Cinema), contributing to the creation of some competing spots, taking part in photography. Co-founder of 3/4 studio (a photo studio that deals with commercial photography), currently she works as a freelance photographer and videomaker and she dedicates herself to long-term personal projects. Passionate about documentaries, she wants to tell the reality every day. She is interested in people and their stories, trying to create memories, to last in time. 

You can see her project on instagram

Stages

Our journey will start around the end of July and will end the half of September, when we will return in Italy.

The dates could undergo some slight variations dictated mainly by the weather conditions and the availability of tickets for the ship that will take us from Hirtshals to Tórshavn.

We have spent the last few months carefully studying the map and the landscapes we would like to discover with our eyes and we have traced our path:

From Rome, in 5 days, we will reachDenmark, passing through the Austrian side where we will meet the Alps from the Brenner Pass and then dive into the Austrian Tyrol, characterized by the fascinating alpine landscape full of breathtaking scenery and high-altitude villagesImst and Ehrwald.

We will then cross Innsbruck and head towards Germany.
Through the Romantic Strasse, a succession of romantic villages, castles, ancient cities with trellis houses and surrounded by medieval walls, baroque and gothic pilgrimage churches and monasteries, we will arrive to Nuremberg and then continue to Hamburg.

The entry into Denmark will mark the beginning of the second part of the journey, the one to the north. We will embark for the Fær Øer Islands in Hirtshals and after about 40 hours of navigation we will arrive at Fær Øer, in Tórshavn, the smallest capital in the world.
We are going to stay on these islands a week and the planned stops are:
> the island of Mykines, with its 15 inhabitants, 40 houses and the highest cliffs;
> the Djúpini cliffs, the Akraberg area, with the famous lighthouse on the southernmost tip;
> the island of Stóra Dímun, inhabited by one family;
> Saksun, a tiny village in the North of the island of Stremoy, consisting of a few houses with grassy roofs, surrounded by a natural fjord, a beach and a mountain;
> Sørvágsvatn (less commonly known as Leitisvatn), a “hanging” lake, enclosed between cliffs overlooking the ocean on one side and rolling hills on the other. 

The last stop will be Iceland.
We will sail from Tórshavn and reach Isafjordur, one of the most beautiful place among the fjords of the west. We are going to stay in Iceland about 20 days. From Isafjordur we will drive to Húsavík where we will reach our Icelandic friends who live on a farm a few miles from this small shing village. After a break not yet de ned in details we will go to the fjords of the East, the wildest place in Iceland. There, among old abandoned villages and dirt roads, we would like to feel the pure spirit of this island. Proceeding south we will arrive in Reykjavík, the capital. From there we will continue our journey south to Vik, home to one of Iceland’s most beautiful beaches. Our itinerary will take us to the ice-bay Jokulsalron and from there back to Isafjordur where the ferry will take us back home. 

The Book

Or guide?

What we will achieve will be a mixture between an interactive travel guide and an authorial photo book.
Guide because it will include the directions of our journey, how and why we arrived at that point, the places that we think are worth visiting.
Interactive because it will have empty spaces where you can mark your notes and attach photos, business cards, post-it and anything else that can be useful if you decide to follow our own path.
Photo book because almost everything will be told through the images.
Authorial because the photographs will be far from what you can find on the classic guides: more than let you see a place, we would like to let you feel it.

In addition, ample space will be given to the description of life in a real Icelandic farm, including the milking of cows, the birth of lambs and the sowing of grass for the winter.

Travel edition volume:

Number of pages:100
Number of photos:80
Size:17x23
Cover:Soft
Paper:Matte, 100% recycled

Limited edition Volume:

Number of pages:100
Number of photos:80
Size:17x23
Hardcover
Paper:
Fredigoni

The book will be delivered in a rough wooden box handmade and will have a set of 5 Polaroids taken during the trip and extra content.

The books will be ready 120 days after our returns.

NB: the characteristics may undergo small variations.

Cost

This journey and the subsequent realization of the book will have very high costs.
We have calculated that spending between petrol, ship tickets and various overnight stays for two people, for 35 days, will be over 5000 euros.

More in detail:

Displacements:

Italy-Denmark: 600 euros between petrol and highway costs
Denmark Iceland: 3000 euros for the ferry with a stop at Faroe Islands A / R
Iceland: 600 euros of petrol for the complete tour of the island

Overnights:

We will stay overnight outside for about 35 days. We will try to sleep in the camps as much as possible and when it is not, we will go to the hostels. Considering an average cost of around 30 euros per night, we estimated around 1000 euros.To all this must be added thecost of foodthat in northern Europe is definitely higher than in Italy.

For the creation of the book will serve a very similar figure, if not more than 5000 euros. More in detail we would need professional figures such as: Photo Editor, Graphic Designer, Art Director. All figures necessary for the realization of a quality product. To this must be added the printing costs.

Our collection therefore does not provide any income, our goal is to start a journey, we want to get involved and we want to do it in the best possible way.

Sponsor

In addition to the offers we are also looking for:
Blogs and magazinesthat can follow our journey from their pages
> Technical materialthat can be useful, such as camping equipment and technical clothing.

Do you have a travel blog or a magazine and are you interested in our project?
Do you own a brand of technical clothing or camping equipment?
Contact us and you will help us to realize our dream.

Thanks

Thanks to all our supporters, especially to:

JeckyBeng - Urban outdoor brand producing limited
Abiuno       - Waxed canvas bags
Disappear  - Wilderness backpack
ThePeoplesPoncho - Multi-Use Quality Rain Poncho's
Nordisk     - High Performance Tents

With their help they gave us the enthusiasm we needed at the beginning.

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€5.00

Instagram Thanks!

Ringraziamento personalizzato tramite le nostre pagine instagram sotto ad una foto inerente al viaggio.
-------------------------------------
Thanksgiving personalized through our instagram pages under a photo related to the trip.

Scegli
€10.00

Blog free pass!

Tutte le ricompense precedenti +
Accesso esclusivo al blog che racconterà, giorno per giorno, il viaggio.
Il blog conterrà foto inedite del viaggio che non verranno condivise in altri social oltre a foto dei viaggi precedenti che serviranno al racconto.
-------------------------------------
Exclusive access to the blog +
All previous rewards +
Exclusive access to the blog that will tell, day by day, the trip.
The blog will contain unpublished photos of the trip that will not be shared in other social as well as photos of previous trips that will serve the story.

Scegli
€20.00

Poster!

Tutte le ricompense precedenti +
Poster 50x70
Il poster è visible nella sezione Gallery
Aggiungere 10 euro per la spedizione all'interno della UE.
Per tutte le spedizioni fuori dalla UE, contattaci in privato!
-------------------------------------
All previous rewards +
Poster 50x70
The poster is visible in the Gallery section.
Add 10 euros for shipping outside Italy, within the EU.
For all shipments outside the EU, contact us in private.

Scegli
€35.00

Book!

Accesso esclusivo al blog+
1 copia del libro .
Aggiungere 10 euro per la spedizione fuori dall'Italia all'interno della UE.
Per tutte le spedizioni fuori dalla UE, contattaci in privato!
-------------------------------------
Exclusive access to the blog +
1 copy of the book.
Add 10 euros for shipping outside Italy within the EU.
For all shipments outside the EU, contact us in private!

Scegli
€50.00

Book + Photo from the North

Accesso esclusivo al blog +
1 copia del libro firmata +
Una foto formato 20x30 con dedica, stampata su carta opaca che ti spediremo appena il viaggio sarà concluso.
La foto potrai sceglierla tu tra quelle pubblicate sul blog.

NB: i formati delle foto possono variare di qualche cm in base al sensore utilizzato.
Aggiungere 10 euro per la spedizione all'interno della UE.
Per tutte le spedizioni fuori dalla UE, contattaci in privato!
-------------------------------------
Exclusive access to the blog +
1 signed copy of the book +
A 20x30 photo with dedication, printed on matte paper that I will send you as soon as the trip is finished.
The photo you can choose from among those published on the blog.

NB: the photo formats may vary a few cm depending on the sensor used.

Add 10 euros for shipping within the EU.
For all shipments outside the EU, contact us in private!

Scegli
€100.00

Book + Fine art Print-Small

Accesso esclusivo al blog +
2 copie del libro firmate +
Stampa fine art su carta Hahnemuhle, firmata ,formato 30x45 in edizione limitata di 5.
La foto potrà essere scelta tra quelle pubblicate sul blog, secondo disponibilità, o tra un catalogo di foto che ti invieremo.
NB: i formati delle foto possono variare di qualche cm in base al sensore utilizzato
Aggiungere 10 euro per la spedizione all'interno della UE.
Per tutte le spedizioni fuori dalla UE, contattaci in privato!
-------------------------------------
Exclusive access to the blog +
2 copies of the book signed +
Fine art print on Hahnemuhle paper, signed, limited edition format 30x45 of 5.
The photo can be chosen from those published on the blog, according to availability, or between a catalog of photos that we'll send you.
NB: the photo formats may vary a few cm depending on the sensor used
Add 10 euros for shipping within the EU.
For all shipments outside the EU, contact us in private!

29 rimanenti
Scegli
€200.00

Book + Fine art Print-Medium

Accesso esclusivo al blog +
4 copie del libro firmate +
2 stampe fine art su carta Hahnemuhle, firmate ,formato 40x60 in edizione limitata di 5.
La foto potrà essere scelta tra quelle pubblicate sul blog, secondo disponibilità, o tra un catalogo di foto che ti invieremo.
Oltre alla foto riceverai il certificato di autenticità.
NB: i formati delle foto possono variare di qualche cm in base al sensore utilizzato
Aggiungere 10 euro per la spedizione all'interno della UE.
Per tutte le spedizioni fuori dalla UE, contattaci in privato!
-------------------------------------
Exclusive access to the blog +
4 copies of the book signed +
2 fine art prints on Hahnemuhle paper, signed, size 40x60 in a limited edition of 5.
The photo can be chosen from those published on the blog, according to availability, or between a catalog of photos that we will send you.
In addition to the photo you will receive the certificate of authenticity.
NB: the photo formats may vary a few cm depending on the sensor used.
Add 10 euros for shipping within the EU.
For all shipments outside the EU, contact us in private!

19 rimanenti
Scegli
€500.00

Book Limited +Fine art print - bundle

Accesso esclusivo al blog +
1 copia del libro in edizione limitata di 25 firmata dagli autori +
2 copia del libro nella versione standard +
2 Stampe fine art su carta Hahnemuhle, firmate ,formato 40x60 in edizione limitata di 5.
La foto potrà essere scelta tra quelle pubblicate sul blog, secondo disponibilità, o tra un catalogo di foto che ti invieremo.
Oltre alle foto riceverai il certificato di autenticità.
NB: i formati delle foto possono variare di qualche cm in base al sensore utilizzato
-------------------------------------
Exclusive access to the blog +
1 copy of the limited edition book of 25 signed by the authors +
2 copies of the book in the standard + version
2 Fine art prints on Hahnemuhle paper, signed, size 40x60 in a limited edition of 5.
The photo can be chosen from those published on the blog, according to availability, or between a catalog of photos that we will send you.
In addition to the photos you will receive the certificate of authenticity.
NB: the photo formats may vary a few cm depending on the sensor used.

10 rimanenti
Scegli
€900.00

Book LimitedE + Fine art Print-Exclusive

Accesso esclusivo al blog +
3 copie del libro in edizione limitata di 15 firmata dagli autori +
3 copie del libro nella versione standard +
Stampa in fine art firmata su carta Hahnemuhle ,formato 110x75 in edizione esclusiva di 1.
Oltre alla foto riceverai il certificato di autenticità.
Le foto faranno parte di un catalogo esclusivo.
NB: i formati delle foto possono variare di qualche cm in base al sensore utilizzato.
-------------------------------------
Exclusive access to the blog +
3 copies of the limited edition book of 15 signed by the authors +
3 copies of the book in the standard version +
Fine art print signed on Hahnemuhle paper, 110x75 format in exclusive edition of 1.
In addition to the photo you will receive the certificate of authenticity.
The photos will be part of an exclusive catalog.
NB: the photo formats may vary a few cm depending on the sensor used.

5 rimanenti
Scegli

Commenti (12)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community