oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

S'Olmina in Rock 2017 3° edizione

Una campagna di
pietro tilocca

Contatti

Una campagna di
pietro tilocca

S'Olmina in Rock 2017  3° edizione

S'Olmina in Rock 2017 3° edizione

Campagna terminata
  • Raccolti € 65,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
pietro tilocca

Contatti

Il Progetto

S'olmina in Rock

Questa è la terza edizione, e anche quest'anno come nelle precedenti, il festival si svolgerà nel suggestivo scenario del Teatro all'aperto in località Santa Maria del Mare, Magomadas (OR).

Magomadas è in Planargia, nella costa nord-occidentale della Sardegna, a metà strada tra Alghero e Oristano.

L'evento sarà articolato in due giornate: quelle dell' 11 e 12 agosto 2017.

Ma non solo la musica sarà la protagonista, come potete vedere dal nostro programma:

11 Agosto

h.19.00 presentazione libro "Rassegna storico musicale, alla scoperta e ricostruzione di antichi strumenti musicali, tra mito, leggenda e realtà", di  Salvatore Simula;

h.21.30 Jam Session Band (con la possibilità, per chi vuole salire sul palco, di esibirsi con la Band).

12 Agosto

h.9.30-19.30 Estemporanea d'Arte

h.19.00 Presentazione e storia delle Campane tibetane e dimostrazione pratica a cura di P.Martinez

h.21.30 esibizione dei gruppi musicali:

Francesco Piu

Voodoo Monster

King Howl

Sarà presente un punto ristoro dove potrete mangiare e bere.

L'ingresso al festival sarà gratuito ma per realizzare il nostro progetto abbiamo bisogno del vostro sostegno e della vostra partecipazione.

E per questo già vi ringraziamo....

....e il nosto festival sarà anche il vostro festival!!!

Il Festival ha bisogno di te, ecco perchè il crowdfunding!

Per noi è importantissimo che le attività del Festival siano gratuite: nessun biglietto sarà staccato per incontri, concerti e performance artistiche. È una scelta.

I costi per l'organizzazione delle due serate, per una piccola associazione come la nostra, sono importanti. Il Festival vive esclusivamente di contributi simbolici da parte di piccole donazioni private, di risorse pubbliche del comune e di sponsor locali, ma abbiamo bisogno anche di te, per affrontare spese di service (audio e luci), cachet gruppi musicali, siae, corrente elettrica, pubblicità e manifesti ecc..

È proprio la tua donazione, piccola o grande, che rende possibile il Festival e lo fa diventare una grande impresa collettiva che festeggeremo insieme ad agosto.

Scopri le ricompense che abbiamo preparato e che potrai ritirare direttamente al Festival, oppure spedite a un tuo indirizzo, ti aspettiamo a S'Olmina in Rock, saremo felici di ringraziarti di persona.

.

Chi siamo?

L'associazione culturale S'Olmina 'e S'alte, nasce a Magomadas (OR) nel 2014, dall'iniziativa di un gruppo di amici e con la finalità di promuovere e diffondere la cultura musicale nel territorio, privilegiando quei generi musicali come rock, blues, jazz, pop ecc…, per cercare di soddisfare l’esigenza di un’ audience composta da nuove e vecchie generazioni, organizzando spettacoli e serate musicali, dibattiti e conferenze sul tema.

Promuovere la cultura del cinema, proponendo visioni di films e documentari, oltre a dibattiti e conferenze sull’argomento. Dare e creare spazi per l’espressione e la rappresentazione di altri linguaggi artistici e culturali quali: la pittura, la scultura, la fotografia ecc. Promuovendo ed organizzando mostre, esposizioni, concorsi , finalizzati ad accrescere l’interesse per l’arte nelle sue diverse forme espressive.

Proporre dibattiti e conferenze sugli argomenti della cultura nella sue più diverse accezioni.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community