oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

River garden

Una campagna di
lab121

Contatti

Una campagna di
lab121

River Garden

River garden

Campagna terminata
  • Raccolti € 2.773,00
  • Sostenitori 19
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
lab121

Contatti

Il Progetto

Un progetto di rigenerazione urbana e di civic crowdfunding. La riqualificazione di una corte settecentesca nel cuore della città vecchia ad Alessandria. Un processo partecipativo volto a trasformare un cortile in una piazza, aperta alle iniziative di associazioni e gruppi informali per favorire la creazione di relazioni e il consolidarsi di capitale sociale.

La Storia

In principio era un cortile. Un cortile come tanti in un'area di una città che crisi economica e trasformazioni demografiche  stavano trasformando da salotto buono a potenziale sacca di esclusione sociale e disoccupazione. Bisognava reagire, bisognava trovare un modo per dare una risposta ai nuovi bisogni dei cittadini. Bisognava ripartire dalle RELAZIONI.

Il progetto River Garden nasce dall'incontro di due progettualità: quella di lab121 e dello IED di Roma. Il recupero di una corte urbana sita all'interno di un edificio del XVIII secolo, diventa l'occasione per immaginare un percorso di progettazione partecipata attraverso una gara di idee. Detto fatto: in pochi mesi 7 proposte vengono immaginate, progettate, messe su carta. 7 proposte che sono state discusse e votate dagli abitanti dello stabile e del quartiere. Un processo articolato al termine del quale emerge un vincitore chiaro e indiscusso: RIVER GARDEN

La sostenibiltà

Il passaggio successivo è quello di trasformare l'idea in realtà. Il progetto che prevede palchi, sedute, wi-fi richiede risorse che non sono nella disponibilità di una no-profit. Eppure step by step, il progetto prende corpo, arrivano i primi soldi , bandi regionali e  Fondazioni (Compagnia di San Paolo che sosterrà un contestuale progetto di accompagnamento abitativo) e, soprattutto, la community decide di farsene carico, senza se e senza ma. Una community che non è più solo quella di lab121 ma che si è allargata ad un network di associazioni e cooperative, una piattaforma di organizzazioni che condividono la stessa griglia di valori e obiettivi. Perchè in fondo l'idea è molto semplice: partire dai bisogni, dalla relazioni di prossimità, dalla necessità di costruire insieme un pezzo di futuro. E di presente.

Come faccio a donare? Tramite paypal sulla piattaforma o tramite bonifico al seguente IBAN IT62N0558448190000000022581 (destinatario lab121, causale River Garden)

Commenti (9)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community