oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Restauriamo il monumento agli italiani uccisi a Ebensee (Mauthausen)

Una campagna di
ANED Associazione ex deportati nei campi nazisti

Contatti

Una campagna di
ANED Associazione ex deportati nei campi nazisti

Restauriamo il monumento agli italiani uccisi a Ebensee (Mauthausen)

Restauriamo il monumento agli italiani uccisi a Ebensee (Mauthausen)

Campagna terminata
123%
123%
  • Raccolti € 4.941,83
  • Obiettivo € 4.000,00
  • Sostenitori 110
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
ANED Associazione ex deportati nei campi nazisti

Contatti

Il Progetto

A quasi 70 dalla sua erezione, il monumento eretto da Hilda Lepetit nell'ex Lager nazista di Ebensee in ricordo del marito Roberto deceduto nel campo e delle altre migliaia di vittime versa in condizioni deplorevoli. Il tempo, le intemperie, il gelo hanno finito per annerire la grande croce disegnata da Gio Ponti, originariamente candida. La scritta commemorativa, incisa in più lingue ai piedi del monumento, è di difficile lettura, soprattutto nelle giornate di pioggia

D'intesa con la famiglia Lepetit, ancora oggi proprietaria dell'opera, l'ANED ha lanciato una campagna di raccolta fondi per pulire e restaurare l'opera, ai cui piedi sono stati nel dopoguerra raccolti i resti di migliaia di vittime del nazismo. L'intera operazione costerà circa 10.000 euro; con questa campagna ne vogliamo raccogliere almeno 4.000 (se saranno di più, meglio!)

Nel momento in cui viene progressivamente a mancare la forza della testimonianza dei superstiti l'Associazione unitaria che da sempre ha riunito i testimoni, i familiari dei deportati e tante persone che intendono conservare la memoria delle vittime dei Lager nazisti si assume in prima persona l'onere di restituire dignità ai monumenti che ricordano le vittime.

L'ANED chiama i propri iscritti, le figlie e i figli, i/le nipoti degli ex deportati a collaborare a questa impresa, e a diffondere con ogni mezzo l'appello a sottoscrivere e a partecipare in prima persona al raggiungimento di questo obiettivo.

Tutti gli amanti della libertà, della democrazia e della pace sono invitati a partecipare alla campagna, con qualsiasi somma: sarà un gesto semplice e concreto contro l'Europa dei muri, dei respingimenti, della persecuzione di interi popoli in fuga dalle guerre, dalla fame e dall'integralismo.

Se tutto andrà bene il Monumento sarà presentato dopo la pulitura e il restauro già nel corso della manifestazione internazionale nell'anniversario della liberazione di Ebensee, quest'anno prevista per la mattina di sabato 14 maggio 2016. Sarà un motivo in più di orgoglio per la delegazione italiana, da sempre la più numerosa, tra quelle estere, nelle celebrazioni a Mauthausen e negli ex sottocampi.

Commenti (23)

Per commentare devi fare

    Gallery