oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Potenza vintage 2015

Una campagna di
Associazione Io Potentino

Contatti

Una campagna di
Associazione Io Potentino

Potenza vintage 2015

Campagna terminata
  • Raccolti € 131,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
Associazione Io Potentino

Contatti

Il Progetto

Potenza Vintage è una manifestazione giunta alla sua terza edizione, che ha raccolto negli anni precedenti grande consenso di pubblico nella città di Potenza e non solo. Il Vintage dunque rappresenta la memoria storica pubblica e privata della città. Memoria nascosta ma mai dimenticata, che spesso circonda inconsapevolmente la cittadinanza nel suo quotidiano. 

Potenza Vintage 2015, si svolgerà dal 20 Settembre al 18 Ottobre 2015 e,  per la parte espositiva,  sarà ospitata all' interno di due contenitori culturali d'eccellenza della Città di Potenza: la Galleria Civica e la Cappella dei Celestini. Gli eventi collaterali invece, saranno ospitati in locali pubblici e provati della città, con l'intento di coinvolgere l'intero perimetro urbano nell'attuazione della manifestazione.

Il programma dettagliato della manifestazione, che prevede mostre, vetrine e serate a tema, è consultabile su www.potenzavintage.com .

Ad ideare ed organizzare l'intera manifestazione, noi dell' Associazione Io Potentino.L' Associazione nasce nel dicembre 2010 dall'idea di un gruppo di amici.  

Obiettivo principale dell’associazione è valorizzare il senso di appartenenza alla città’ di Potenza, di ogni suo abitante riprendendo usi e costumi cittadini, preservare le tradizioni religiose e civili nonché i patrimoni materiali ed immateriali della stessa promuovendo ed organizzando manifestazioni ed eventi e collaborando con le più disparate realtà del territorio cittadino e regionale. 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community