oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Mitreo: un luogo-opera

Una campagna di
Mitreo Iside

Contatti

Una campagna di
Mitreo Iside

Mitreo: un luogo-opera

Campagna terminata
  • Raccolti € 1.300,00
  • Sostenitori 11
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
Mitreo Iside

Contatti

Il Progetto

MITREO: UN LUOGO-OPERA

Con forti richiami ai molteplici valori dell’uomo, il centro polifunzionale ISIDE, Impresa al Servizio dell’Individuo e Della sua Evoluzione, ha dato avvio a Roma alla realizzazione di un nuovo MITREO centro di comprensione dei linguaggi dell’Arte Contemporanea e delle sue molteplici applicazioni nel quotidiano, per la rinascita di un ritrovato ruolo pubblico e sociale degli artisti e lo sviluppo di una nuova economia dei territori.

La proposta di fondare uno spazio, il MITREO, i cui confini non siano predefiniti, se non dal punto di vista puramente strutturale, un luogo che, sulla base dei progetti proposti dai singoli artisti o dai gruppi e associazioni di volta in volta selezionati, sia soggetto ad una continua trasformazione, uno "spazio aperto", un LUOGO-OPERA in cui tutti, pubblico compreso, siano parte integrante, nel tentativo di colmare quella distanza e quel distacco, dovuti perlopiù alla discontinuità e disomogeneità delle iniziative di visibilità ed applicazione dell’Arte e creatività Contemporanea, degli ultimi decenni, ha già ottenuto notevoli consensi. In particolare il Municipio Roma XV – Arvalia Portuense, ha stipulato con l’impresa ISIDE, una convenzione per l’utilizzo di propri spazi per la realizzazione del progetto, condividendone intenti ed obbiettivi e divenendo il primo partner.

Oggi questo grande spazio di dibattiti, mostre d’arte, conferenze e cultura soffre una grave mancanza economica relativa alle sue numerose attività gratuite per i meno abbienti. La vocazione educativa e culturale del centro Mitreo è stata sempre messa al primo posto, ma ciò ha naturalmente portato a molte rinunce, ora improrogabili. A causa della necessità di restaurare il centro polifunzionale, la nostra struttura ha la necessità di raccogliere 17.000 euro.

Dona anche tu quello che puoi in favore di un progetto decennale, unico e irripetibile come Il Mitreo di Iside.

Il tuo aiuto ci arriverà e ci permetterà di esistere ancora.

Commenti (14)

Per commentare devi fare

    Gallery