oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Laboratoria crowdfunding

Una campagna di
Laboratoria Emisfero Creativo

Contatti

Una campagna di
Laboratoria Emisfero Creativo

Laboratoria Crowdfunding

Laboratoria crowdfunding

Campagna terminata
  • Raccolti € 163,00
  • Sostenitori 7
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Eventi & festival

Una campagna di 
Laboratoria Emisfero Creativo

Contatti

Il Progetto

La campagna ha lo scopo di reperire fondi per sostenere le iniziative estive dell’associazione culturale LABORATORIA EMISFERO CREATIVO. Tutti possono sostenere l’associazione anche con un piccolo contributo, a seconda delle possibilità. In cambio Laboratoria garantisce il massimo dell'impegno e le sue competenze, che per chi non conoscesse l’associazione, sono scritte nel nostro curriculum.
Nel calendario, in fase di costruzione, sono già previsti alcuni eventi (concerti, artisti di strada, cineforum), che potranno aumentare in base al sostegno che i cittadini oritani (e non solo) vorranno concederci. Si parte il 22 luglio, per riempire Oria di musica, arte e cultura fino al 31 di agosto!

CURRICULUM VITAE

Laboratoria Emisfero Creativo nasce nel 2008, da un’idea di un gruppo di ragazzi all’epoca lontani dal loro paese. Il principio che ha unito i suoi fondatori è stato quello di aprire a Oria una FINESTRA SUL MONDO, di portare in un piccolo paesino del meridione d’Italia stimoli culturali in grado di dare la possibilità ai giovani oritani di immaginare un futuro nel loro paese natale.
Tra il 2009 e 2011, Laboratoria si dedica soprattutto alla fotografia organizzando una serie di mostre: 
- 2010: mostra dedicata ai reportage fotografici di GABRIELE TORSELLO su Afghanistan e Kashmir;
- 2011: NELLA TERRA DI YESHUA; mostra dedicata al diario di viaggio in Palestina del fiorentino Carlo Cuppini.
- 2012: I LUOGHI DELL'ANIMA; mostra sull'artista milanese Giovanni Sesia.
Nel settembre del 2012 Laboratoria organizza il primo convegno internazionale su RALPH OGGIANO, fotografo italo-americano di origini oritane.
Nel frattempo continua a promuovere l’arte fotografica organizzando corsi di formazione e workshop; dona al comune di Oria una teca per la conservazione di un'antica stele ebraica che si trova attualmente nella biblioteca comunale, e installa una ringhiera protettiva sulla Torre Carnara della Basilica Cattedrale, rendendola accessibile al pubblico dopo tanti anni.
Nel 2013 organizza SHOOTS. I GRANDI FOTOGRAFI DEL XX SECOLO; mostra che porta a Oria gli scatti originali dei più grandi fotografi del ‘900, tra cui: Henri Cartier Bresson, Robert Capa, Gabriele Basilico.
Nel 2014 alcuni soci fondatori di Laboratoria tornano a vivere in pianta stabile ad Oria. Laboratoria sceglie di radicarsi di più nel territorio. Assume una configurazione fisica con la prima sua sede in via R. Lombardi. Organizza un programma annuale folto di eventi: cineforum, corsi d’inglese e di fotografia, mercatini del libro, concerti, e dà vita ad una propria biblioteca che oggi conta più di 1000 volumi. Nell’estate dello stesso anno organizza LABEMOLLE ospitando ERICA MOU e MURO DEL CANTO. Sempre in estate cura la direzione artistica del concerto dell’Avis “Con la musica nel sangue”. A novembre Laboratoria cambia sede spostandosi in via G. Bonifacio (pressi Scalinata P. Astore). Il suo calendario di eventi in quest’ultimo anno si infoltisce ancora di più: corsi di degustazione vino, decine di concerti, presentazioni di libri, rigenerazione di un ORTO URBANO, iniziative di sensibilizzazione sulle comunità sostenibili ed equo solidali.

Commenti (4)

Per commentare devi fare

    Gallery