oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tempo brucia le tappe

Una campagna di
Massimo Fagarazzi

Contatti

Una campagna di
Massimo Fagarazzi

IL TEMPO BRUCIA LE TAPPE

Il tempo brucia le tappe

Campagna terminata
107%
107%
  • Raccolti € 1.605,00
  • Obiettivo € 1.500,00
  • Sostenitori 70
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Massimo Fagarazzi

Contatti

Il Progetto

CI SIAMO: Il tempo brucia le tappe, il libro sulla scena musicale vicentina degli anni Novanta, è pronto per andare in stampa. Ci sono voluti quattordici mesi di lavoro, più di cento interviste, un numero indefinito di flyer collezionati e decine di demotape ascoltati e riascoltati, ma finalmente il traguardo è stato raggiunto!

In pieno rispetto dell'etica do-it-yourself trattata nel romanzo, ho deciso di autoprodurre il libro attraverso un crowdfunding. L'edizione sarà comunque al 100% professionale: il testo è stato revisionato da un editor, l'impaginazione e la copertina sono state curate da un grafico competente, l'intera produzione è stata supervisionata da un consulente editoriale. Ovviamente il libro sarà dotato di ISBN.

Produzioni dal Basso, la piattaforma di crowfunding che ho scelto per curare la programmazione, assicura un corretto sostenimento del progetto e permette di partecipare attivamente a una comunità economica di tipo nuovo, con idee che nascono dal basso in modo condiviso, attivo e disintermediato, totalmente trasparenti.

- Con una donazione di 15 euro sarà possibile acquistare una copia del libro;

- È possibile supportare il progetto con una Donazione A Piacere, a partire da un minimo di 15 euro. La donazione dà diritto a una copia del libro; la cifra restante servirà a sostenere la stampa di una maggiore tiratura, la promozione del volume e il finanziamento di presentazioni in tutta Italia, per diffondere il verbo della musica vicentina nel territorio nazionale.

Il crowdfunding durerà sessanta giorni; la data prevista per l'uscita è l'1 dicembre 2017.

Ora sotto a chi tocca e condividete questo progetto: il tempo brucia le tappe!


IL TEMPO BRUCIA LE TAPPE

Vicenza Underground 90

Vicenza, 1991: Poggio, Renato, Gianni e Silvio sono dei teenager che sognano una realtà trasgressiva e ultra-musicale, lontana dall’ipocrisia del benessere. Attorno a essi il mondo sta profondamente cambiando, bruciando le tappe a una velocità mai affrontata prima. Affamati di nuove sonorità, i quattro amici decidono di indagare l’underground locale scoprendo un sottosuolo rumoroso, dove si vive e si respira musica alternativa.

Il tempo brucia le tapperacconta la scena vicentina degli anni Novanta attraverso la storia delle band che ne hanno fatto parte, approfondendo la ricerca con recensioni di demotape, reportage di concerti e testimonianze appassionate, ma è anche una riflessione sulla giovinezza, sull’amicizia e sull’energia dei vent’anni, intesi come periodo formativo di ogni singolo individuo.



Commenti (18)

Per commentare devi fare