Una campagna di
Daniele UrciuoloContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Aiutateci a sostenere i costi di realizzazione del FORMIA FILM FESTIVAL 2016.
Quest'anno il Festival – giunto alla sua SECONDA EDIZIONE – aggiunge una giornata alla manifestazione, i corti selezionati saranno 10 e vorremmo ospitare i registiper presenziare alle proiezioni delle loro opere. In più ci saranno altre due categorie:
CATEGORIA “SCENEGGIATURE PER CORTOMETRAGGIO”: sceneggiature di massimo 15 cartelle (carattere Times News Roman 12-Interlinea 1,5). Tema: LIBERO. N.B.: si ricorda che per cartella si intende un foglio di 30 righe e circa 60 battute per riga, per un totale di 1800 caratteri per foglio.
CATEGORIA “VIDEO ERGO SUM”: video italiani o stranieri (con sottotitoli in italiano) da realizzare con smartphone di nuova generazione della durata massima di 3 minuti (titoli inclusi). Sono ammesse a questa categoria unicamente opere prodotte da uomini e donne UNDER 35. Tema: l’identità ai tempi dei nuovi media.
Già confermate e rafforzate le prestigiose collaborazioni conla Regione Lazio, il Comune di Formia, Latina Film Commission, il Centro Nazionale del Cortometraggio (CNC), Pro loco Formia, Pro loco Itri, Accademia A. Togliani, Maestro Academy, Fabriquedu Cinema, The Freak, Gold Elephant World.
Ricco sarà il carnet di ospiti che affolleranno Formia in occasione della manifestazione. E dopo Maria Rosaria Omaggio (nella foto in alto), Lucianna De Falco, Denny Mendez, Clizia Fornasier, Fabio De Caro, Adelmo Togliani, Laura Bispuri, Nina Torresi, Valentina Bellè, Edoardo Palma, Nicola Campiotti, Giovanni Anzaldo, Stella Egitto, Vincenzo Alfieri, Elena Mirela, Cristina Puccinelli, Lucia Bendia, si scommette su quali saranno i giovani e grandi talenti che arriveranno a Formia. Uno su tutti la rivelazione del Natale 2015 DAVIDE MAROTTA (nella foto con Leonardo Pieraccioni - foto in basso di Leonardo Baldini), ammirato nel nuovo film di Leonardo Pieraccioni “Il Professor Cenerentolo”, ora nelle sale italiane!!!
Le due giurie delle sezioni di concorso saranno composte da attori, registi, giornalisti e professionisti del settore, in quanto Formia si dimostra essere sempre un festival di qualità. Poi quest’anno si aggiunge il premio dei giovanissimi delle scuole medie e superiori, e il PREMIO SPECIALE dedicato a Christian OZ Repici (giovane sceneggiatore di Formia tragicamente scomparso nel 2014 all’età di 26 anni).
Cinema e commedia in corto di nuovo protagonisti, dal 27 al 30 Aprile 2016 a Formia, con quattro giorni di proiezioni, incontri, mostre, workshop, omaggi e curiosità che verranno realizzati anche col vostro sostegno!!
1. Ci occuperemo di procurare ai giovani talenti in gara l'ospitalità per presenziare al Festival
2. Inviteremo attori, registi, produttori famosi che parteciperanno attivamente alle giornatre del Festival
3. Realizzeremo una Mostra di Shortology (Shortology consiste nella rappresentazione più sintetica e divertente possibile, tramite poche icone grafiche, di biografie, eventi storici, film, invenzioni, fenomeni di costume e praticamente qualsiasi altra cosa. Si spazia dalla storia di Michael Jackson a quella del Signore degli Anelli e dai Dinosauri a Barack Obama: http://www.shortology.it/)
Commenti (1)