Una campagna di GIAN PAOLO IERVOLINO
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Flowing Time
Ho costantemente sofferto il trascorrere del tempo, non riconoscendolo mai idoneo al momento in sé.
Flowing time, nei suoi scatti, raccoglie la mia intima esigenza di esorcizzarlo, plasmandolo, cercando di dargli forma densa e facilmente visibile.
Gli artisti di strada, dal canto loro, hanno la grande responsabilità di aumentare il fascino dei luoghi scelti per le proprie esibizioni e di catalizzare l’attenzione del passante, avendo, quindi, tra le mani il potere di fermare il tempo in piccole e preziosissime parentesi di abilità, maestria, colori e musica. Riconoscere la stanchezza nei loro occhi dipinti, il dolore e l’impegno profuso nei severi segni sulle mani e la speranza dietro quei grandi sorrisi, non ha valore; certo non quello delle poche monete che posso lasciar cadere nei loro cappelli.
La prefazione è stata curata da Manuel Neila, professore di lingua e letteratura spagnola, poeta essenzialista; Il suo interesse per la scrittura frammentaria, che presta particolare attenzione, si sta concretizzando in libri come Il silenzio rotto (1998), Pensieri intemperie (2012) e Pensieri senza legge (2015). Attualmente, gestisce la raccolta di aforismi "un alto" per la Editorial Renacimiento di Siviglia.
Scheda tecnica
Il libro è composto da 23 fotografie in b/n dal taglio il cui ordine segue l’idea di una passeggiata serale da Piazza del Popolo fino a Trastevere, toccando i monumenti più famosi ed importanti della Capitale.
Formato 21.6*21.6
Stampa in quadricromia
Grammatura delle pagine 118gr
Numero delle pagine 66
Editore: Mauro Liistro Editore
Distribuzione: Amazon
Chi sono
Gian Paolo Iervolino nato il 15 agosto 1976 a Roma, cresciuto ad Anzio, una piccola città situata sulla costa della regione Lazio. Ho iniziato a coltivare l’interesse per la fotografia nel 1996, quando ero un giovane ufficiale dell'Esercito.
Ho visto pubblicate le mie foto su più riviste del settore ed ho esposto in numerose mostre personali o collettive a Roma. Oggi, le mie fotografie sono esposte nella prestigiosa cornice dello showroom Lab 87, sito in Via Labicana, civico 87, Roma.
Perché il Crowdfunding
Il Crowdfunding è lo strumento migliore non solo per il raggiungimento di un obiettivo, per vedere esaudito un proprio desiderio; il Crowdfunding è soprattutto il modo più sincero e concreto di vedere quanto valgono la fatica fatta, le notti insonne, le rinunce e le emozioni che vivono in questo progetto.
A cosa servono le vostre donazioni
Per nostra fortuna sognare è gratis! Ma a volte realizzare i propri sogni può rivelarsi un lusso.
La stampa delle copie, e tutte le attività relative alla promozione iniziale del libro, non ultima la presentazione vera e propria, saranno possibili grazie al vostro aiuto.
E non solo!
Il 10% della somma raccolta sarà devoluta all’Associazione Italiana Disgrafie fondata dalla dottoressa Alessandra Venturelli, l'unica ideatrice italiana di un metodo per la rieducazione.








Commenti (1)