Una campagna di
Giovanni BaldiniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Cos'è il Festival Internazionale Primavera beethoveniana?
Il Festival Internazionale Primavera beethoveniana (alla sua seconda edizione), è una kermesse di eventi culturali ideata da Giovanni Baldini e Luca Delle Donne, col preciso intento di rendere più accessibile ad ogni tipo di pubblico la musica del più grande compositore di tutti i tempi. Dal 14 marzo al 7 giugno 2016, a Trieste, si allestiranno concerti, conferenze, incontri, lezioni di storia della musica, concerti di Hausmusik e persino un Beethoven Art Contest per premiare i giovani artisti under 30.
Come investiremo i proventi del Crowdfunding?
Il nostro desiderio è quello di far sì che il Festival continui a diffondere cultura e ad appassionare un pubblico sempre più vasto, espandendosi anche al di fuori della città di Trieste. Per quello che concerne questa seconda edizione, inoltre, i proventi verranno destinati:
- All'allestimento di nuovi ed ulteriori concerti, visite guidate alla splendida collezione della Biblioteca beethoveniana di Muggia e alle lezioni concerto di Hausmusik (che rimangono e rimarranno ad ingresso gratuito)
- All'allestimento di una grande mostra collettiva in onore delle migliori opere del concorso "Beethoven Art Contest", ad accesso libero e dedicato a tutti i giovani artisti under 30 del Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale.
- Alla stampa e alla diffusione di più della Guida all'Ascolto della Musica di Beethoven, costituita dai contributi scritti di illustri musicologi, pianisti, compositori e anche dal più importante esperto al mondo di manoscritti di questo compositore (Michael Ladenburger, Beethoven Haus Bonn)
- Alla diffusione su larga scala del Festival attraverso internet, i social network, le testate giornalistiche, la pubblicità ma anche grazie alla realizzazione di documentari video che raccontino le iniziative culturali della manifestazione
- Al prosieguo del Festival per la terza edizione, che si terrà nella primavera del 2017
Quali e quanti saranno gli eventi del Festival?
Tutte le informazioni sugli eventi di questa edizione 2016, sono reperibili all'indirizzo www.primaverabeethoveniana.com
Commenti (0)