oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Eralavò - festival delle storie 2018

Una campagna di
Associazione Culturale eralavò

Contatti

Una campagna di
Associazione Culturale eralavò

Eralavò - festival delle storie 2018

Campagna terminata
  • Raccolti € 691,00
  • Sostenitori 25
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
Associazione Culturale eralavò

Contatti

Il Progetto

SOStieni eralavò

Perché sostenere la quarta edizione di eralavò - festival delle storie?

Da tre anni eralavò raccoglie l'impegno di tanti volontari che lavorano per tenere viva una sensibilità culturale delle differenze nella città e sul territorio.

Quest’anno non possiamo contare sul sostegno economico del Comune di Acireale, ma abbiamo scelto di realizzare ugualmente l’evento, benché in forma ridotta.

Abbiamo bisogno del vostro aiuto per sostenere i costi necessari per l'allestimento e l'amplificazione degli spazi, la promozione dell'evento, le spese SIAE e tanto altro!

Come sostenere eralavò - festival delle storie?

Potete contribuire attraverso PayPal, carta di credito e bonifico bancario, versando qualsiasi somma, grande o piccola che sia.

Abbiamo anche previsto 3 fasce di ricompensa, che potrete ritirare direttamente durante il festival. In alternativa potrete richiederne la spedizione. 

Cos’è eralavò - festival delle storie?

eralavò è una festa di piazza e di quartiere, un circo fatto di storie, di cultura e culture, di arte e artisti. Un festival di persone che si incontrano e si raccontano.

Il quartiere Suffragio torna a vivere e si trasforma in un grande teatro che accoglie scrittori, musicisti, fotografi, attori, animatori, lettori, cantastorie, case editrici, giocolieri e chiunque voglia esprimersi o anche solo godere di questa incredibile varietà di colori. Da quest’anno porteremo in piazza anche la street art, novità assoluta della quarta edizione!

Pensiamo che eralavò sia patrimonio di tutti, per questo chiediamo anche il vostro aiuto...contribuite a rendere possibile eralavò 2018!

Commenti (4)

Per commentare devi fare

    Gallery