oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Chemp, il sogno diventa realtà!

Una campagna di
ASSOCIAZIONE AMICI DI CHEMP

Contatti

Una campagna di
ASSOCIAZIONE AMICI DI CHEMP

Chemp, il sogno diventa realtà!

Campagna terminata
  • Raccolti € 907,00
  • Sostenitori 18
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
ASSOCIAZIONE AMICI DI CHEMP

Contatti

Il Progetto

Chemp è un vecchio villaggio di montagna situato sulle prime alture della Valle del Lys, nel comune di Perloz, in Valle d’Aosta.

Perché lo scultore Pino Bettoni si è innamorato di questo luogo, vi si è stabilito ed ha trasferito qui il suo laboratorio artigianale? Perché Pino ha un sogno e lo racconta nel video che abbiamo caricato. Ascoltate le sue parole e scoprite insieme a lui il villaggio.

Pino, con la sua arte e tanta passione, vuole regalare nuova vita a Chemp per evitarne l'abbandono. Così, molto tempo fa, per incentivare la visita del villaggio ha iniziato a posizionare le sue sculture tra le vecchie case, invitando altri amici scultori a collaborare all'iniziativa. Nel corso degli anni svariati artisti hanno aderito alla proposta e oggi Chemp è diventato un vero e proprio museo all'aperto che ospita più di 60 opere.

L'Associazione Amici di Chemp

Animati dalla determinazione di Pino e consapevoli che il suo sogno sia ormai diventato collettivo e possa essere realizzato, nel mese di marzo 2018 abbiamo istituito l'Associazione di volontariato “Amici di Chemp” con lo scopo di valorizzare il villaggio, il suo museo all'aperto ed incentivare il recupero del borgo.

Le idee non mancano ma oltre al nostro impegno e alla buona volontà serve il vostro aiuto finanziario. Ogni contributo per noi è molto importante e servirà per:

  • creare la segnaletica per raggiungere Chemp;
  • creare la segnaletica per identificare le opere esposte nel villaggio;
  • diffondere il libro “Chemp, un sogno portato dal vento” che racconta, attraverso numerose fotografie, il sogno di Pino Bettoni di far rivivere il villaggio;
  • coprire le spese per la pubblicazione e la gestione del sito web al quale stiamo già lavorando e che sarà messo on line a breve;
  • altri piccoli interventi di miglioramento in loco da attuare in base ai fondi raccolti.

In attesa della pubblicazione del sito visitate la Pagina Facebook Chemp (@amicidichemp) dove troverete, oltre agli aggiornamenti relativi a questo progetto, foto e commenti degli amici che vengono a visitare il villaggio e le iniziative promosse dall’Associazione.

Insieme a voi il sogno diventerà realtà. Grazie!

Le ricompense

Libro fotografico “Chemp, un sogno portato dal vento” (128 pagine - cm 22x22)

LIbro Chemp, un sogno portato dal vento

Farfalla in legno realizzata e offerta dallo scultore Pino Bettoni

Farfalla in legno di Pino Bettoni

Commenti (18)

Per commentare devi fare

    Community